Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 ottobre 2021

    Graduation Day d’eccezione per un migliaio di laureati durante la pandemia

  • 4 ottobre 2021

    Premio di laurea “Piero Villotta”, I edizione 2021

    Per tesi di laurea sui temi della comunicazione, con particolare riguardo al giornalismo e all’informazione

  • 5 ottobre 2021

    La battaglia dall’Astico al Piave: restaurato e ricostruito il film dal vero del 1918

    Progetto finanziato dal Ministero della cultura e realizzato dall’Ateneo in collaborazione con Kinoatelje, Cineteca del Friuli, Archivio storico Luce, Cineteca Milano, Lobsters Films, Museo nazionale del cinema

  • 5 ottobre 2021

    Il progetto europeo AdriAquaNet al Barcolana Sea Summit

    Giovedì 7 ottobre, dalle 18, al Trieste Convention Center

  • 5 ottobre 2021

    Imprese e sviluppo sostenibile: cresce l’impegno verso il capitale umano

    Il 92% delle imprese con più di 80 dipendenti in Italia punta allo sviluppo sostenibile (era il 44% nel 2001). Investito nel 2019 oltre 1 miliardo e 770 milioni di euro

  • 6 ottobre 2021

    I colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga

    Venerdì 8 ottobre presentazione del libro “Malghe e alpeggi della montagna friulana” di Mauro Pascolini e Franco Dreossi

  • 6 ottobre 2021

    Fare ricerca in Europa: una pagina web sul sito d’Ateneo per conoscere opportunità e diritti

    Tutte le azioni messe in campo dall’Università di Udine, accreditata, fra i primi in Europa, con l’ HR Excellence in Research Award della Commissione Europea

  • 6 ottobre 2021

    Nobel a Giorgio Parisi: il messaggio del rettore Pinton e della comunità dei fisici udinesi

  • 7 ottobre 2021

    Passeggiate di comunità a Claut e Forni di Sotto sabato 9 e 16 ottobre

    L’Altra Montagna inizia la fase di raccolta materiali audio e video per dare forma al racconto dei paesi in vista di una promozione turistica in chiave di sostenibilità

  • 7 ottobre 2021

    Inclusione delle diversità e risorse umane: l’Ateneo forma 45 nuovi esperti

    Conclusi i due master con una cerimonia comune di conferimento dei diplomi

  • 7 ottobre 2021

    Testamento Maseri: l'ateneo friulano accetta l'eredità

    L’ex rettrice Cristiana Compagno nominata esecutrice testamentaria

  • 8 ottobre 2021

    L’Ateneo partecipa all’edizione 2021 degli Erasmus Days

    Incontri online per scoprire tutte le opportunità di studio, tirocinio e ricerca che offre il programma Erasmus

  • 11 ottobre 2021

    Corso trasversale di base sullo sviluppo sostenibile per studenti e personale dell’Ateneo

    Lunedì 18 ottobre webinar “La sostenibilità comunicata”, nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile

  • 12 ottobre 2021

    A Pordenone prende il via la prima edizione del progetto "Figure oltre il presente", dedicata a Mario Bortolotto

    Convegno di studi e concerti d’eccezione. Teatro Verdi e Ateneo insieme

  • 14 ottobre 2021

    Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: domande di ammissione entro il 10 novembre

    Formazione biennale per acquisire un profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico

  • 14 ottobre 2021

    L’archivio storico del Comune di Treppo Ligosullo: convegno e inaugurazione

    Esperti e rappresentanti istituzionali a confronto sulla tutela e promozione degli archivi comunali della regione

  • 14 ottobre 2021

    Lo sviluppo edilizio dell'ateneo investimento per la crescita del territorio

    Sopralluogo di Pinton con Rosolen a tre grandi cantieri dell’Università e al Lab Village

  • 15 ottobre 2021

    Pesce e alimentazione: la qualità dei prodotti di acquacoltura sostenibile è garantita da controlli e sistemi di certificazione e tracciabilità

    Anche l'Ateneo al workshop promosso dall’Associazione Piscicoltori Italiani durante la Barcolana 2021

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2021 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)