Agenda settembre 2018
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Avviamento alla prova d'ingresso per il Corso di studio in Lingue e letterature straniere L11
Corsi propedeutici di francese e tedesco: Corso di laurea in Lingue straniere L11 e Mediazione culturale L12
Avviamento alla prova d'ingresso per il Corso di studio in Lingue e letterature straniere L11
Corsi propedeutici di francese e tedesco: Corso di laurea in Lingue straniere L11 e Mediazione culturale L12
Corsi propedeutici di francese e tedesco: Corso di laurea in Lingue straniere L11 e Mediazione culturale L12
Avviamento alla prova d'ingresso per il Corso di studio in Lingue e letterature straniere L11
Scultura lignea tedesca nel Canal del Ferro e in Valcanale dal tardobarocco all'Ottocento
Avviamento alla prova d'ingresso per il Corso di studio in Lingue e letterature straniere L11
Corsi propedeutici di francese e tedesco: Corso di laurea in Lingue straniere L11 e Mediazione culturale L12
Corsi propedeutici di francese e tedesco: Corso di laurea in Lingue straniere L11 e Mediazione culturale L12
Avviamento alla prova d'ingresso per il Corso di studio in Lingue e letterature straniere L11
Corsi propedeutici di francese e tedesco: Corso di laurea in Lingue straniere L11 e Mediazione culturale L12
Corsi propedeutici di francese e tedesco: Corso di laurea in Lingue straniere L11 e Mediazione culturale L12
Avviamento alla prova d'ingresso per il Corso di studio in Lingue e letterature straniere L11
Don Gilberto Pressacco: genio e ricerca tra storia della musica e cristianesimo aquileiese
Avviamento alla prova d'ingresso per il Corso di studio in Lingue e letterature straniere L11
Lisboa Summer School
Apertura della Lisboa Summer School con l'intento di fornire agli studenti dell’Università di Udine (e ad altri studenti della comunità di studi italiana) una solida preparazione riguardante la preservazione, il restauro, l’accesso e la valorizzazione di fondi filmici in 35mm e substandard. L’edizione di quest’anno è rivolta alla preservazione analogico-analogico, con specifica attenzione al metodo Desmet per il restauro dei film a colori.
Svolgimento del corso: dal 24 al 28 settembre 2018.
Per maggiori informazioni: consultare il materiale in "Approfondisci".
Quando
24/09/2018 ore 10:00
Organizzato da
Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Laboratorio La camera ottica
Destinatari
Studenti magistrali
Contatti
Diego Cavallotti, Università di Udine
email: diego.cavallotti@uniud.it
Dove
Laboratori Anim, spazi interni – Bucelas - Lisbona , Portogallo