Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 marzo 2022

    Dalla tesi di laurea sul seme di Chia alla startup agricola alle pendici dell’Himalaya

    Da Grado all’India, il percorso di Elias Maritan, laureato magistrale in Scienze e Tecnologie agrarie all’Università di Udine

  • 25 febbraio 2022

    Le sfide del Supply Chain del futuro: De' Longhi si mette in gioco con i futuri ingegneri gestionali dell'ateneo udinese

    Al centro del Laboratorio di Sistemi informativi aziendali le decisioni strategiche in ambito acquisti del gruppo internazionale con sede a Treviso

  • 22 febbraio 2022

    Quasi cento partecipanti al primo ‘Mercoledì del placement digitale’ del 2022

    Proposte 65 opportunità lavorative da 5 aziende di primaria importanza

  • 18 febbraio 2022

    Inaugurato il nuovo master che formerà manager delle aziende sportive

    Partner l’Udinese Calcio, con il patrocinio del Coni Fvg e della Lega nazionale dilettanti della Federcalcio Fvg

  • 16 febbraio 2022

    Amministrazione e gestione delle aziende sportive: l'ateneo inaugura il nuovo master

    In collaborazione con il Coni Fvg, Federcalcio Lega Dilettanti e con il patrocinio di Udinese Calcio

  • 14 febbraio 2022

    Recupero dell'ex Ospedale psichiatrico di Udine: presentati i progetti degli studenti dell'ateneo

    Alla presenza del vicepresidente Riccardo Riccardi e del rettore Roberto Pinton

  • 10 febbraio 2022

    Sessantacinque opportunità lavorative al primo ‘Mercoledì del placement digitale’ dell’anno

    Appuntamento online il 23 febbraio, iscrizioni entro il 16 febbraio. Nel 2021 proposte oltre 200 posizioni lavorative da 21 aziende, in 5 incontri

  • 8 febbraio 2022

    Studiare all’estero, pubblicato il bando Erasmus+ 2022/23

    Entro il 2 marzo, alle 11.30, presentazione delle domande per la selezione alle borse di studio

  • 3 febbraio 2022

    Mercoledì del Placement digitale: iscrizioni entro il 16 febbraio

    Il 23 febbraio ritorna l’evento che fa incontrare le aziende con studenti, laureati e dottorandi

  • 27 gennaio 2022

    Cooperazione e cooperat(t)ori per la ripresa sostenibile: inaugurazione dei corsi di aggiornamento

    Formazione su sostenibilità sociale e green jobs, come parte integrante della nuova economia verde. Per studenti universitari e personale delle cooperative

  • 19 gennaio 2022

    Dottorandi: bando per fare ricerca all’estero

    Candidature dal 24 gennaio al 1° settembre

  • 12 gennaio 2022

    Internazionalizzazione: nuove opportunità grazie a due bandi rivolti ai docenti

    Martedì 18 gennaio riunione informativa online

  • 23 dicembre 2021

    Concorso per racconti umoristici nel segno di Jacum dai Zeis

    L’iniziativa è coordinata dal settimanale Il Friuli, Società Filologica Friulana e Università di Udine e gode del patrocinio di numerose istituzioni e del sostegno di BancaTer

  • 15 dicembre 2021

    Infermieristica, una studentessa si aggiudica il premio in memoria di Ivana Cimolai

    La borsa di studio, istituita dal Rotary Club Sacile Centenario e dall’Ateneo, è un tributo all’imprenditrice pordenonese scomparsa un anno fa

  • 2 dicembre 2021

    Il geometra laureato

    Presentazione del corso di laurea in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio

« 1 2 3 4 5 6 7 … 83 »

Agenda
‹ novembre 2025 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)