La presentazione delle domande entro venerdì 25 gennaio

Studenti-tutor: disponibili 66 posti

Pubblicato il bando per l’assegnazione degli assegni,
suddivisi fra facoltà e strutture dell’Università

Anche quest’anno l’Università di Udine offre agli studenti la possibilità di svolgere attività di tutorato e orientamento e per questo ha bandito una selezione per titoli per l’assegnazione di 66 assegni, con un compenso orario di 10 euro lordi per un valore complessivo che a seconda dell’incarico non può superare i 4mila euro annui. Gli assegni sono destinati agli iscritti ai corsi di laurea specialistica, laurea specialistica a ciclo unico, dottorandi e specializzandi della Scuola di specializzazione per gli insegnanti della scuola secondaria (Ssis). Per alcuni assegni è preferita l’iscrizione a specifici corsi di studio, anche se non è considerata un requisito specifico di ammissione.

La domanda di partecipazione alla selezione e i relativi allegati devono essere presentati entro e non oltre mezzogiorno di venerdì 25 gennaio, al Centro gestione documenti dell’Ateneo di Udine in via Palladio 8, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Per ottenere maggiori informazioni, consultare il bando e reperire il modello di partecipazione consultare il sito web www.orientamento.uniud.it/orientamento/tutorato2008 o rivolgersi agli sportelli informativi del Centro orientamento e tutorato (Cort), in via Palladio 2 e in viale Ungheria 39 a Udine, 0432 556215, cort@amm.uniud.it.  

I tutor dovranno collaborare con i presidi di facoltà, con i membri della Commissione interna per il tutorato, con i presidenti dei corsi di laurea e con i responsabili delle strutture in cui saranno inseriti. Si occuperanno dei rapporti docenti-studenti attraverso l’organizzazione di incontri e tutorato, della qualità e organizzazione della didattica attraverso il monitoraggio delle criticità, dell’individuazione delle necessità di sostegno con attività didattico-integrative, propedeutiche, di recupero e di orientamento, collaborando alla predisposizione di materiali e azioni. Le attività dovranno essere svolte entro il 31 dicembre 2008.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema