Presentazione delle domande di ammissione entro venerdì 7 agosto

Rischio sismico, ultimi giorni per l'iscrizione alla Scuola estiva dell'Ateneo di Udine

Rivolta a neolaureati delle facoltà scientifiche, architetti, ingegneri, geologi e funzionari tecnici della Pubblica amministrazione

Scade venerdì 7 agosto il termine per presentare domanda di ammissione alla seconda edizione della scuola estiva di perfezionamento in “Seismic risk management” dell’università di Udine che forma esperti in gestione e prevenzione del rischio sismico. Due i corsi proposti: “Valutazione della risposta sismica locale ai fini antisismici” e “Valutazione e mitigazione del rischio sismico a livello territoriale”. Possono accedervi neolaureati delle facoltà scientifiche, architetti, ingegneri, geologi liberi professionisti e funzionari tecnici di Regione ed Enti locali.
 

Le domande dovranno pervenire alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’ateneo, in via Mantica 3 a Udine. L’iscrizione dovrà essere perfezionata entro il 21 agosto per il primo corso ed entro il 4 settembre per il secondo. Per ulteriori informazioni visitare: http://sismolab.dgt.uniud.it/serm, 0432 558766. La scuola è organizzata in collaborazione con Regione, Associazione dei comuni terremotati e dei sindaci della ricostruzione del Friuli e comune di Venzone.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema