A palazzo Wassermann in via Gemona 92

Quattro imprese cercano laureati e laureandi

Appuntamento l'11 maggio con il “Mercoledì del placement”

Appuntamento l’11 maggio con il “Mercoledì del placement”, organizzati dall’Università di Udine con l’obiettivo di far incontrare laureati e laureandi dell’ateneo con aziende italiane ed estere. Quattro importanti realtà industriali si presenteranno, raccoglieranno i curricola dei partecipanti e sosterranno brevi colloqui personali. L’appuntamento, a ingresso libero, è alle 16 nell’auditorium di palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona 92 a Udine.

I partecipanti potranno accreditarsi presso lo stand di Umana, che sarà a disposizione anche per consulenza e correzione dei curricola, e online. Alle 16.30 si terranno le presentazioni aziendali e dalle 17.30 alle 19.30 si svolgeranno i colloqui personali. Saranno presenti: Alleanza Assicurazioni, Lidl, PwC-Pricewaterhousecoopers, SMS Group.
 
Alleanza assicurazioni, società del Gruppo Generali, opera su tutto il territorio nazionale con 17 mila collaboratori, 1.700 punti vendita a servizio di quasi 2 milioni di clienti. Le lauree di interesse sono: giurisprudenza, economia aziendale, economia e commercio, comunicazione e formazione.
 
Lidl è una realtà multinazionale operante nell’ambito della grande distribuzione organizzata appartenente al Gruppo Schwarz, fondato nel 1973. Lidl Italia, presente dal 1992, rappresenta una delle realtà della distribuzione più strutturate del Paese, con oltre 570 punti vendita in 20 regioni e oltre 11 mila collaboratori. Le lauree di interesse sono: economia, giurisprudenza, ingegneria, lingue e letterature straniere.
 
PwC-Pricewaterhousecoopers è leader nel settore dei servizi professionali alle imprese, con particolare riferimento alla revisione e organizzazione contabile, ai servizi di consulenza di direzione e di supporto alle operazioni di finanza straordinaria, alla consulenza fiscale e legale. Le lauree di interesse sono: economia, giurisprudenza, ingegneria.

SMS Group
è uno dei più grandi costruttori di impianti e di macchine per la lavorazione industriale di acciaio, alluminio e metalli non ferrosi. Riunisce player globali, nonché partecipazioni industriali. Le lauree di interesse: Ingegneria, Lingue straniere, Giurisprudenza.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema