Tonon e De Toni hanno firmato l'accordo
Tirocini, protocollo d’intesa tra Confindustria e Università di Udine
Studenti e laureati potranno svolgere periodi di stage nelle aziende associate
Confindustria Udine e Università degli Studi di Udine hanno sottoscritto mercoledì 23 luglio, a palazzo Torriani, un protocollo d’intesa per lo svolgimento di periodi di tirocinio presso le aziende associate da parte di studenti e laureati dell’ateneo friulano al fine di favorire la creazione di opportunità di lavoro e l’accesso al progetto ‘Garanzia Giovani’.
A sottoscrivere l’accordo sono stati il presidente di Confindustria Udine, Matteo Tonon, e il rettore dell’Università di Udine, Alberto Felice De Toni, alla presenza del direttore centrale della Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e Ricerca, Ruggero Cortellino.
“L’assessore Panariti – ha dichiarato Cortellino – ha espresso grande interesse per questi accordi. Tutti gli interlocutori di Garanzia Giovani ma anche di Imprenderò e di tutte le altre attività correlate che verranno messe in campo possono portare un contributo in termini di stimolo. E’ un messaggio, questo, quanto mai importante se viene diffuso e se, in particolare, arriva alle imprese perché sono quelle che, alla resa dei conti, alimentano l’occupazione nella nostra Regione”.
“Questo accordo – ha evidenziato Tonon - giunge al compimento di un percorso lungo e condiviso che parte dalla fondamentale collaborazione che si è oramai instaurata da anni tra le parti. L’auspicio è di continuare su questa strada trovando tutti assieme le soluzioni per rispondere al meglio alle esigenze di formazione richieste dalle aziende”.
“Non nascondo – ha aggiunto De Toni, che partecipa, tra l’altro, a Roma a un tavolo assieme a Confindustria in materia di formazione – che non mi dispiacerebbe che questa intesa, un bell’esempio di sinergia tra mondo universitario e produttivo, possa diventare un progetto pilota per poi estenderlo sul tema dell’alternanza scuola-lavoro a livello nazionale”.
Con questa firma, Confindustria Udine si impegna a favorire l’incrocio tra domanda ed offerta aprendo ai giovani laureati il mercato del lavoro attraverso tirocini presso le aziende associate. Le opportunità verranno evidenziate dalla struttura “Confindustria Udine Intermediazione” e veicolate a studenti e laureati dal “Career Center UNIUD”, istituito al suo interno dall’ateneo friulano allo scopo di creare opportunità di lavoro (in Italia e all’estero).
Confindustria Udine si impegna anche a partecipare attivamente ad eventi promossi dall’Università di Udine in tema di placement, ed in particolare: alla “Fiera del Lavoro UNIUD” (iniziativa organizzata annualmente dall’Ateneo friulano a partire dal 2015) e agli eventi “I mercoledì del Job Placement” (iniziativa organizzata mensilmente dall’ateneo friulano a partire dal mese di ottobre 2014).
Dal canto suo, l’Università di Udine si è resa, tra l’altro, disponibile, a inviare a Confindustria Udine i curricula di laureati, acquisito il previo consenso degli stessi, su richieste specifiche di aziende associate nonché, periodicamente, il numero dei laureandi per Corso di laurea. L’ateneo si impegna pure a sostenere le aziende associate a Confindustria Udine nella ricerca di profili senior anche mediante l’utilizzo di un apposito strumento software.
Per monitorare il funzionamento ed i risultati previsti dal protocollo (che avrà durata di un anno con tacito rinnovo alla scadenza) Confindustria Udine e l’Università degli studi di Udine costituiranno un gruppo di lavoro che si riunirà con cadenza almeno semestrale.
Alla firma erano presenti anche, per Confindustria Udine, Marina Pittini, vice-presidente con delega a Formazione e Risorse Umane, Alessandra Sangoi, vice-presidente con delega all’Innovazione, Ricerca, Università e Parchi Scientifici, e Massimiliano Zamò, vice-presidente con delega ai Rapporti con la Scuola, e, per l’Università di Udine, Marco Sartor, delegato del Rettore al Placement, e Carla Fioritto, responsabile del Career Center UNIUD.
Fonte: Confindustria Udine