Studiare il russo? A San Pietroburgo. Con due borse di studio
Domande entro il 3 maggio
Per imparare bene le lingue straniere l’ideale è soggiornare per un certo periodo nel paese dove si parla l’idioma che si intende perfezionare. Per esempio il russo. Due mesi e mezzo a San Pietroburgo è quanto propone il bando dell’Università di Udine che assegnerà due borse di studio per seguire un corso intensivo di lingua russa, dal primo settembre al 15 novembre 2004, presso l’Università di San Pietroburgo. Le spese di soggiorno e dei corsi sono a carico dell’ateneo ospitante, mentre quelle di viaggio saranno rimborsate dall’ateneo friulano. La domanda di partecipazione va inviata entro lunedì 3 maggio, alla prof.ssa Rosa Anna Giaquinta, Università di Udine, dipartimento di Lingue e civiltà dell’Europa centro orientale, via Zanon 6, 33100, Udine.
Possono fare richiesta gli studenti che abbiano superato almeno l’esame di Lingua e letteratura russa del secondo anno. Nella graduatoria, gli studenti che contano di laurearsi nella sessione estiva e autunnale dell’a.a. 2003/2004, saranno comunque preceduti dai colleghi che non si trovino in tale condizione. Al modulo debitamente compilato vanno allegati il curriculum vitae e il certificato di iscrizione riportante l’anno di iscrizione, gli esami sostenuti e la media ponderata. Bando e fac simile della domanda sono reperibili presso lo sportello del Centro rapporti internazionali dell’ateneo, in via Palladio 2, a Udine, oppure all’indirizzo internet http://web.uniud.it/crin/modulo_domanda_convenzioni.htm.