Martedì 30 e mercoledì 31 ottobre al polo scientifico dei Rizzi

Nanoelettronica e tecnologie del silicio, potenzialità e applicazioni

Corso tenuto da Sorin Cristoloveanu, il “mago”
del silicio del Minatec di Grenoble

Nanoelettronica e applicazioni delle tecnologie al silicio. Sono questi gli argomenti che Sorin Cristoloveanu, docente al Politecnico di Grenoble, in Francia, uno dei massimi esperti mondiali nel settore, affronterà nel corso intensivo che terrà all’Università di Udine martedì 30 e mercoledì 31 ottobre, inizio alle 10.30, presso il campus dei Rizzi, in via delle Scienze 208. Il corso, aperto a tutti gli interessati, è organizzato nell’ambito del dottorato internazionale in Ingegneria industriale e dell’informazione e del corso di laurea specialistica in Ingegneria elettronica dell’Ateneo friulano. 

          Il corso “Materiali e tecnologie del silicio su isolante” si terrà: martedì 30 dalle 10.30 alle 12.30 nell’aula 36 e dalle 16.30 alle 18.30 nell’aula 25; mercoledì 31 dalle 10.30 alle 12.30 nell’aula 25. Il professor Sorin Cristoloveanu, pioniere delle tecnologie al silicio su isolante, considerate tra le più promettenti per il futuro della nanoelettronica, lavora presso il Minatec di Grenoble, il più grande polo europeo di innovazione nel settore delle nanotecnologie.

          Il Politecnico di Grenoble è l’università partner dell’Ateneo di Udine nel corso di dottorato internazionale in Ingegneria industriale dell’informazione. Il corso permette di acquisire il doppio titolo di dottore di ricerca in Italia e in Francia.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema