I partecipanti potranno consegnare i propri curricola e sostenere brevi colloqui con le imprese presenti
Appuntamento per laureati e laureandi dell’Università di Udine mercoledì 13 aprile con il mensile “Mercoledì del placement”, a palazzo di Toppo Wassermann in via Gemona 92 a Udine. Quattro aziende illustreranno la propria attività, raccoglieranno i curricola e sosterranno brevi colloqui personali con gli interessati. Alle 16 i partecipanti potranno accreditarsi presso lo stand di Umana, che sarà a disposizione anche per la correzione e la raccolta dei curricola per posizioni lavorative immediatamente disponibili. Alle 16.30 inizieranno le presentazioni aziendali e dalle 17.30 alle 19.30 si svolgeranno i colloqui presso i desk delle aziende. Le aziende presenti all’appuntamento di aprile sono: Cooperativa sociale Società Dolce, Esteco, Gruppo Cariparma Crédit Agricole, Pelfa Group.
Società Dolce, con sede legale a Bologna, svolge attività nel campo dei servizi anziani, infanzia e handicap adulto. Nel 2014 ha acquisito la Certificazione UNI 10881:2013 specifica per l’erogazione di servizi assistenziali a favore di persone anziane in contesti residenziali. L’Area Nord Est, in particolare, come area di produzione autonoma rispetto alla sede della Cooperativa, conta 145 lavoratori di cui 101 soci e un fatturato di circa 6 milioni di euro. Le lauree di interesse sono: infermieristica, fisioterapia, educazione professionale.
Esteco spa è leader nel mercato dell’ottimizzazione numerica e specializzata nella ricerca e sviluppo di soluzioni software utili in tutte le fasi del processo di progettazione ingegneristica. Occupa più di 60 dipendenti in Italia e oltre 15 fra USA e India e investe costantemente in risorse giovani e altamente specializzate, contribuendo alla loro continua crescita professionale. Le lauree di interesse sono le magistrali in: economia aziendale, comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni, ingegneria civile, ingegneria elettronica, ingegneria gestionale, ingegneria meccanica, ingegneria per l’ambiente e il territorio, ingegneria per l’ambiente e l’energia, comunicazione multimediale e tecnologie dell’informazione, fisica, informatica, matematica.
Crédit Agricole è presente in Italia con 12mila collaboratori e 3,5 milioni di clienti per 61 miliardi di finanziamento all’economia. La sua offerta è ampia e integrata, a beneficio di tutti gli attori economici. Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, banca commerciale costituita da Cariparma, FriulAdria e Carispezia, è presente sul territorio nazionale con circa 900 punti vendita in 10 regioni ed è settimo player bancario per masse amministrate con oltre 8.000 dipendenti e 1.700.000 clienti. Le lauree di interesse sono: economia, giurisprudenza, comunicazione, lettere, lingue e letterature straniere, ingegneria.
Pelfa Group opera principalmente nel settore siderurgico, per clienti austriaci, tedeschi, francesi, russi e americani. Negli ultimi anni ha sviluppato in particolar modo il settore idroelettrico dove collabora con protagonisti mondiali, lavorando anche nel settore energetico a caldo, come la lavorazione delle turbine a vapore.La laurea di interesse è l’ingegneria meccanica.