Inaugurazione venerdì 4 luglio alle 10 a palazzo Caiselli
Giovani e lavoro: Università di Udine in campo con due nuove iniziative
Il via ufficiale al nuovo Career center dell’ateneo friulano
e al progetto “Garanzia giovani”
L’Università di Udine scende in campo per aiutare i giovani in cerca di occupazione - offrendo opportunità sia per studenti e laureati che per le imprese - attraverso il nuovo “Career center”, sostenuto dalla Fondazione Crup, e il progetto “Garanzia Giovani”. Il Career center dell’ateneo di Udine, sul modello di quanto già fanno alcune fra le più prestigiose università americane, intende diventare punto di riferimento per studenti e laureati in termini di inserimento nel mondo del lavoro. Il nuovo centro, inoltre, ospiterà uno dei centri per l’impiego della Provincia di Udine. Insieme Università e Provincia svilupperanno “Garanzia giovani”, un progetto che erogherà ai laureati dell’Ateneo friulano finanziamenti per più di 1 milione e 500 mila euro.
Il via ufficiale alle due iniziative sarà dato venerdì 4 luglio: alle 10, nel salone del Tiepolo di palazzo Caiselli, in vicolo Florio 2 a Udine, saranno presentati gli obiettivi del Career center e del progetto “Garanzia giovani”; alle 11 è previsto il taglio del nastro della nuova sede del Career center dell’ateneo friulano, collocato a palazzo Antonini in via Petracco 4.
Interverranno: il rettore e il direttore generale dell’Università di Udine, Alberto Felice De Toni e Massimo Di Silverio; il presidente della Fondazione Crup, Lionello D’Agostini; il delegato d’ateneo per il placement, Marco Sartor; l’assessore regionale al lavoro, Loredana Panariti; il direttore centrale regionale al lavoro, Ruggero Cortellino; l’assessore provinciale al lavoro, Leonardo Barberio; l’assessore comunale al lavoro, Gabriele Giacomini.