Presentazione del corso giovedì 15 giugno a palazzo Antonini

Donne, politica e istituzioni: al via la seconda edizione

Posti per 120 iscritti. Le lezioni partiranno a settembre

        Dopo il grande successo dell’anno scorso, parte la seconda edizione del corso “Donne, politica e istituzioni: percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica”, organizzato dalla facoltà di Lingue dell’università di Udine. Il corso sarà presentato giovedì 15 giugno alle 16 nell’aula 7 di palazzo Antonimi, in via Petracco 8 a Udine. Lo scopo del corso è fornire alle donne, in particolare alle studentesse universitarie, un insieme di conoscenze utili per promuovere l’affermazione e l’inserimento della donna nella vita politica e nei centri decisionali.
 
            Le lezioni, la cui partecipazione è gratuita, cominceranno il 7 settembre, il bando per le iscrizioni sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il corso avrà una durata di 56 ore di lezioni frontali e seminari interattivi. Le lezioni si terranno ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. A tutte le partecipanti che avranno raggiunto l’80% di ore di presenza sarà rilasciato un attestato di partecipazione, mentre alle studentesse dell’università di Udine sarà riconosciuto un certo numero di crediti formativi. È previsto un numero massimo di 120 iscritti. Il 35% dei posti è riservato alle studentesse dell’ateneo friulano. Possono presentare domanda di ammissione tutte le donne tutte le donne in possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale.
 
            Il corso sarà presentato dalla professoressa Fabiana Fusco, presidente del comitato di coordinamento del corso e il professor Vincenzo Orioles, preside della facoltà di Lingue. Alla presentazione parteciperanno numerose esponenti del mondo politico e accademico locale, fra le quali Michela Del Piero, assessore regionale al bilancio e alle pari opportunità, Renata Brovedani, presidente della commissione regionale pari opportunità, Rita Nassimbeni, assessore comunale alle pari opportunità, Alessandra Battellino, consigliera regionale, Marina Brollo, presidente del comitato per le pari opportunità dell’università di Udine.
 

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema