Domande entro mercoledì 21 settembre

Information technology, al via il master italo-indiano

In collaborazione con il Birla Science Center
di Hyderabad. Partecipazione gratuita per i primi
tre corsisti selezionati

        Formare esperti in grado di inserirsi rapidamente nelle aziende dei settori più innovativi della ricerca e sviluppo nelle tecnologie dell’informazione. È l’obiettivo del master di primo livello in Information technology attivato per l’anno accademico 2005-2006 dall’università di Udine in collaborazione con il Birla Science Center di Hyderabad (India). Per l’ammissione è richiesta la laurea triennale, o del vecchio ordinamento, conseguita presso le facoltà di Ingegneria e Scienze matematiche, fisiche e naturali. È previsto un numero massimo di 20 iscritti. Il master, del valore di 60 crediti formativi, ha la durata di un anno accademico. La partecipazione è a titolo gratuito per i primi tre corsisti selezionati. Le domande di prescrizione dovranno pervenire entro mercoledì 21 settembre all’università di Udine, Ripartizione didattica-sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine. Per ulteriori informazioni, telefonare ai numeri 0432-556680/558400 oppure scrivere a infostudenti@amm.uniud.it. Bando e facsimile della domanda sono reperibili on line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/post_laurea. L’ammissione avverrà tramite una selezione per titoli e colloquio che si svolgerà venerdì 23 settembre, alle 14.30, nella sede del dipartimento di Matematica e informatica presso il Polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 208 a Udine. 

        Oltre all’attività didattica tradizionale, alla quale saranno dedicate 288 ore, sono previste 300 ore di formazione in laboratori di ricerca e 120 ore di tirocinio, in azienda o presso strutture universitarie. La frequenza è obbligatoria per almeno il 70% delle ore previste per le attività didattiche e per l’intero periodo stabilito per il tirocinio. «Intendiamo perfezionare la formazione informatica di base – spiega il direttore, Luca Chittaro – sia con corsi universitari dedicati a tematiche a forte contenuto applicativo, sia con progetti individuali svolti presso i laboratori del dipartimento». I corsi svolti nel master riguardano tematiche quali: tecnologie web, sistemi informativi, sistemi multimediali, reti di calcolatori e sicurezza, progetto di siti e portali web, interazione uomo-macchina. I laboratori di ricerca del dipartimento di Matematica e informatica dell’università di Udine presso cui gli studenti possono scegliere di svolgere il progetto individuale sono: basi di dati, bioinformatica, verifica e calcolo parallelo, elaborazione di immagini, informatica industriale, informatica medica, intelligenza artificiale, interazione uomo-macchina, programmazione logica e calcolo simbolico, verifica programmi, visione artificiale.

Condividi

Stampa