La presentazione dell’iniziativa giovedì 16 giugno a Udine

Donne e politica: Rosy Bindi terrà a battesimo il corso dell'università

Per promuovere le pari opportunità nei centri decisionali

        Sarà l’onorevole Rosy Bindi a tenere a battesimo il corso “Donne, politica e istituzioni: percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica”, organizzato dalla facoltà di Lingue dell’università di Udine, in collaborazione con il Ministero per le Pari Opportunità. La presentazione dell’iniziativa si svolgerà giovedì 16 giugno alle 15.30 nella sala del Consiglio della Provincia di Udine. Il corso ha lo scopo di fornire alla popolazione femminile interessata, in particolare alle studentesse universitarie, un insieme di conoscenze volte a promuovere l’affermazione e l’inserimento della donna nella vita politica e nei centri decisionali. 

        Il corso, che si svolgerà dal 9 settembre e al 5 novembre 2005, avrà una durata di 60 ore tra lezioni frontali e seminari interattivi, articolati in 20 incontri di tre ore ciascuno, che si terranno, a decorrere ogni venerdì pomeriggio ed ogni sabato mattina. La partecipazione è gratuita: agli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e alle studentesse dell’università di Udine saranno riconosciuti un certo numero di crediti formativi. Il corso è destinato a tutte le donne in possesso, al momento della presentazione della domanda di ammissione, del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale. Il 30% dei posti è riservato alle studentesse universitarie dell’ateneo udinese. È previsto un numero massimo di 100 iscritte ed un numero minimo di 40. Le domande di iscrizione al corso compilate su apposito modulo (scaricabile all’indirizzo (www.uniud.it/pariopportunita.htm) devono essere presentate dal 27 giugno al 26 agosto alla Ripartizione didattica dell’università, sezione Servizi agli studenti, in via Mantica 3 a Udine (dal lunedì al venerdì dalle 9.45 alle 11.45). 

        Oltre all’onorevole Rosy Bindi, alla presentazione porteranno il loro contributo numerose donne impegnate in politica: Michela Del Piero, assessore regionale al bilancio e alle pari opportunità, Alessandrea Guerra della Lega Nord, Annamaria Menosso, consigliere regionale, Micaela Sette, sindaco di La tisana e Michela Gasparutti, referente per le pari opportunità della Provincia di Udine. Saranno presenti anche Furio Honsell, rettore dell’ateneo friulano, Marzio Strassoldo, presidente della Provincia di Udine, Marina Brollo, presidente del Comitato pari opportunità dell'università d Udine, Laura Silvestri, presidente del Comitato di coordinamento del corso e Vincenzo Orioles, preside della facoltà di Lingue.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema