Presentazione delle domande entro giovedì 5 maggio

Sportellisti in lingua friulana: bandito il concorso in Ateneo

Selezione per 3 posti a tempo determinato part-time al 60%

        L’università di Udine ha bandito una selezione per titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria per il reclutamento di 3 unità di personale amministrativo con ottima conoscenza della lingua friulana, categoria C, posizione economica 1, area amministrativa, a regime di part-time al 60%, da assumere con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato per le esigenze operative di sportellistica dell’ateneo. Le domande e relativi allegati devono essere spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Ripartizione personale, Ufficio concorsi, o presentate direttamente all’Ufficio protocollo d’ateneo in via Palladio 8 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, entro giovedì 5 maggio. Maggiori informazioni e modello della domanda sono reperibili on-line all’indirizzo http://www.uniud.it cliccando in home page su Ufficio relazioni con il pubblico, Servizi on-line, Albo ufficiale al bando n. 121. 

        La prova orale, che si svolgerà a partire da lunedì 30 maggio dalle 10 nella sala Colonne di palazzo Florio, in via Palladio 8, consisterà in un colloquio in lingua friulana sulla conoscenza della lingua friulana scritta e della grafia ufficiale, sulla conoscenza della Carta Europea delle lingue regionali o minoritarie (1992), della Legge 15 dicembre 1999, n. 482 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, della Legge regionale 22 marzo 1996, n. 15 “Norme per la tutela e la promozione della lingua e della cultura friulane e istituzione del servizio per le lingue regionali minoritarie”. Ancora, sarà verificata la conoscenza della storia dell’università di Udine e delle sue finalità rispetto allo “sviluppo e rinnovamento dei filoni originali della cultura, della lingua, delle tradizioni e della storia del Friuli” (art. 26 della Legge 8 agosto 1977, n. 546). Inoltre il candidato dovrà dimostrare di possedere conoscenza delle mansioni di sportellistica, dei principali strumenti informatici, dei principi della qualità e dei servizi, della lingua inglese.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema