Presentazione delle domande entro venerdì 24 settembre

Studenti cercansi per collaborazioni con la facoltà di Scienze

Tariffa oraria di 7,50 euro per attività di supporto informatico

            La facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’ateneo di Udine seleziona, per l’anno accademico 2004-2005, studenti che, con rapporto di collaborazione alla tariffa oraria di 7,50 euro, si occuperanno della sorveglianza dei laboratori didattici della facoltà, dell’attivazione e disattivazione dei server di rete, della risoluzione dei problemi e malfunzionamenti semplici, della gestione sistemistica elementare delle apparecchiature e delle attività di supporto nei confronti degli utenti. I rapporti di collaborazione sono stabiliti dall’apposito regolamento interno d’ateneo, disponibile insieme al modello di domanda di ammissione alla selezione sul sito Internet della facoltà all’indirizzo http://web.uniud.it/fama, oppure reperibile nei Laboratori didattici-informatici della facoltà in via delle Scienze 208 al Campus dei Rizzi. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro le 12 di venerdì 24 settembre. La selezione avrà luogo lo stesso giorno, alle 13, presso i laboratori informatici del piano interrato.
            I candidati, oltre ai requisiti previsti dal suddetto regolamento, devono essere iscritti ad un corso di laurea, laurea specialistica o diploma della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’università di Udine, essere iscritti almeno al secondo anno di corso per i corsi di laurea triennale e avere buona conoscenza di almeno uno tra i sistemi operativi Unix/Linux, Windows Nt/2000/Xp. La selezione dei candidati sarà effettuata valutando e privilegiando, ai fini della classificazione nella graduatoria di merito, tre parametri: il numero di anni di corso frequentati, la votazione media degli esami sostenuti, integrata da quella derivante dalla valutazione di eventuali altri titoli attestanti il possesso dei requisiti prodotti dal candidato attinenti alle attività richieste, le conoscenze specifiche valutate dalla Commissione attraverso il colloquio con i candidati.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema