Attivo il nuovo sito internet dell’Ateneo

Patente europea del computer: iscrizioni on line all'università

                Da oggi per gli utenti sarà più facile iscriversi ai corsi di preparazione e sostenere gli esami della patente europea del computer. Tutte le procedure sono state infatti automatizzate grazie al lavoro del Centro servizi informatici e telematici (Csit) dell’Università di Udine, che è anche il referente per il rilascio delle certificazioni. Tutto il software utilizzato per la realizzazione e la gestione del sito è basato su licenze open-source, in linea con la nuova tendenza per l’innovazione tecnologica dei servizi delle pubbliche amministrazioni. La possibilità di iscriversi on-line consentirà di ridurre al minimo i disagi per gli utenti, che non saranno più costretti a doversi recare più volte presso lo stesso sportello per ottenere le informazioni, ritirare i moduli, pagare in banca gli importi dovuti e consegnare tutta la documentazione necessaria. Il servizio è aperto sia a tutta la comunità universitaria (studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo) sia agli esterni.

Collegandosi via Internet all’indirizzo http://ecdl.uniud.it, tutta la procedura potrà essere eseguita on-line. Gli utenti possono scegliere se fare anche il pagamento on-line o recarsi presso uno sportello bancario. Successivamente la documentazione andrà consegnata allo sportello dell’alfabetizzazione informatica presso il polo scientifico dei Rizzi o inviata allo stesso tramite fax. Via web sarà possibile anche la visualizzazione delle prossime date di esame e la loro prenotazione. Chi non possiede ancora un computer o trova difficoltà ad eseguire le procedure on-line può comunque farlo presso lo sportello. Per gli studenti dell’ateneo sono previste numerose agevolazioni e la certificazione può essere riconosciuta come credito per alcuni esami.

I livelli attivati sono quello base e quello avanzato: il livello base comprende sette esami riguardanti i programmi di uso più comune a livello aziendale ed è indirizzato a chi ha la necessità di vedere certifica una sua competenza di base su più programmi. Il livello avanzato è rivolto invece a coloro che vogliano dimostrare una competenza approfondita su determinati programmi, siano essi di trattamento testi, fogli elettronici, basi di dati o strumenti di presentazione. Presso l’ateneo c’è inoltre la possibilità di scegliere la certificazione sia su prodotti Microsoft (Windows e Office nelle loro varie versioni) che open-source (Linux e Open-Office). Il diploma Ecdl, una volta superati gli esami, è rilasciato direttamente dall’ateneo, diversamente da altri test-center. Da marzo saranno attivi anche i corsi di preparazione agli esami. Maggiori informazioni possono essere richieste al Centro servizi informatici e telematici – Ufficio alfabetizzazione, in via delle Scienze 208, al polo scientifico dei Rizzi a Udine, al numero 0432-558898 o collegandosi al sito http://ecdl.uniud.it.

Condividi

Stampa