Presentazione giovedì 25 marzo a palazzo Florio

Specialisti in management dello sport e tecniche delle attività motorie

Istituiti all'Università di Udine
due nuovi corsi di laurea

            Laureati specializzati nell'ambito dello sport e delle attività motorie. Li formeranno i due nuovi corsi di laurea specialistica istituiti all'università di Udine in Management dello sport e delle attività motorie e in Scienze e tecniche delle attività motorie adattate, che sforneranno figure professionali in grado di svolgere funzioni di elevata responsabilità gli uni nei vari ambiti della progettazione, organizzazione, gestione e valutazione di servizi e strutture per le attività motorie e sportive da quelle ricreative a quelle professionali, gli altri nei vari ambiti di progettazione, conduzione e gestione delle attività motorie preventive e adattive. Istituiti a Udine dal Comitato regionale di coordinamento, i contenuti e le prospettive di organizzazione dei due nuovi corsi di laurea specialistica saranno presentati a tutti gli interessati e ai rappresentanti delle categorie operanti nei settori coinvolti dal prorettore dell'ateneo friulano, Maria Amalia D'Aronco, dal presidente del corso di laurea in Scienze motorie, Pietro Enrico di Prampero, e dal professor Dino De Anna giovedì 25 marzo nella sala del Consiglio di palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine.
I laureati in Management dello sport e delle attività motorie avranno in particolare specifiche competenze per l'organizzazione e la gestione delle attività motorie e sportive e degli impianti ad esse dedicati, approfondiranno le conoscenze sugli assetti istituzionali del sistema della attività sportive con attenzione alla normativa anti-doping, e avranno competenze in tema di gestione economica delle imprese. I laureati in Scienze e tecniche delle attività motorie adattate sapranno invece operare nell'ambito delle attività motorie a fini ricreativi, di socializzazione, prevenzione, del mantenimento e del recupero della migliore efficienza fisica nelle diverse età, e avranno una approfondita conoscenza delle metodologie e delle tecniche dell'educazione motoria per disabili.
I laureati in entrambi i corsi di laurea specialistica avranno una solida preparazione nell'area delle scienze motorie e saranno in grado di progettare, condurre e gestire le attività motorie, saranno in grado di lavorare con ampia autonomia, anche assumendo responsabilità di progetti e strutture, sapranno utilizzare i principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza e sapranno usare fluentemente almeno una lingua dell'Unione Europea.

Condividi

Stampa