Incontri aziendali promossi da Ateneo, Alie ed Eitos
L'ingegnere elettronico, orientamento e opportunità professionali
Appuntamento con il gruppo Eurotech il 18 maggio,
ore 12.30, polo scientifico dei Rizzi
Prosegue all’Università di Udine il ciclo di incontri intitolato “L’ingegnere elettronico: sbocchi professionali e orientamento al lavoro” che vede la partecipazione di primarie realtà industriali. Il gruppo Eurotech di Amaro sarà il protagonista dell’incontro di venerdì 18 maggio, alle 12.30, nell’aula gamma 2 dell’edificio “Egidio Feruglio” del polo scientifico dei Rizzi (via delle Scienze 206) a Udine.
Venerdì 1 giugno, alle 10.30, nell’aula B del polo scientifico, sarà invece presente l’azienda Schüco che opera nel settore degli impianti fotovoltaici e delle energie pulite.
Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati, in particolare studenti, laureandi e laureati in ingegneria elettronica. La formula adottata consente ai giovani di conoscere importante sbocchi professionali e acquisire preziose informazioni su come meglio prepararsi e presentarsi ai colloqui di lavoro e alla vita professionale.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione laureati in Ingegneria elettronica (Alie) dell’Università di Udine in collaborazione con l’Ufficio orientamento dell’Ateneo ed Eitos, società di ricerca, selezione e formazione di personale.
«Da diversi anni ormai il territorio richiede con insistenza ingegneri elettronici – spiega il professor Luca Selmi, referente dell’iniziativa per la facoltà di Ingegneria – e infatti i nostri laureati trovano valida occupazione in tempi brevi. Grazie anche al fatto che già da tempo gli sbocchi professionali degli ingegneri elettronici non si limitano alle sole aziende del settore elettronico, ma comprendono anche aziende a prevalente vocazione meccanica e, in virtù del boom del settore fotovoltaico, realtà operanti nell’ingegneria civile/edile».