Domande entro mercoledì 23 e lunedì 28 novembre
Opportunità per ricerca e studio per laureati disoccupati e studenti
Borse di dottorato, finanziamenti per tesi di laurea sperimentali, corsi di studio
in Europa: iniziative cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo FVG
L’Università di Udine ha emanato quattro avvisi di selezione per: otto borse di studio di dottorato di ricerca per laureati disoccupati residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia; il finanziamento di tesi di laurea sperimentali per iscritti all’ateneo di Udine a corsi di laurea magistrale e a ciclo unico; sostegni finanziari per laureati disoccupati, dai 21 ai 64 anni, per corsi di studio all’estero. Le iniziative sono cofinanziate dal Fondo Sociale europeo FVG 2007-2013, obiettivo 2 “Competitività regionale e occupazione”, tramite la Regione FVG, Direzione centrale lavoro e formazione. Avvisi, informazioni, requisiti di accesso e modalità di presentazione delle domande sono disponibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/servizi_studenti/borse_e_premi_/fondo-sociale-europeo.
In particolare, entro mercoledì 23 novembre laureati disoccupati, che al primo gennaio 2012 risultino residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia, dovranno far pervenire le domande per l’assegnazione di: 6 borse di dottorato per progetti di ricerca in collaborazione con imprese e da attuare in strutture di ricerca pubbliche o private nel campo delle scienze e biotecnologie agrarie, tecnologie chimiche ed energetiche, ingegneria civile ambientale, architettura, ingegneria industriale e dell’informazione, scienze degli alimenti, scienze biomediche e biotecnologiche; 2 borse di dottorato per attività di ricerca in Università ed Enti di ricerca europei nel campo delle scienze linguistiche e letterarie, studi audiovisivi: cinema, musica e comunicazione. Le domande dovranno essere consegnate, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, o spedite tramite posta o corriere all’Ufficio protocollo dell’Università di Udine in via Palladio 8 – 33100 Udine, oppure trasmesse via posta elettronica certificata, propria e non di terzi, all’indirizzo amce@postacert.uniud.it.
Entro lunedì 28 novembre dovranno pervenire le domande per sostegni finanziari per: studenti iscritti all’Università di Udine, non oltre il primo anno fuori corso, a corsi di laurea magistrale, specialistica e a ciclo unico, per la realizzazione di tesi di laurea sperimentali della durata dai 3 ai 6 mesi; laureati di età compresa fra i 21 e i 64 anni interessati a realizzare corsi di studio all’estero. Le domande per il sostegno finanziario di tesi sperimentali dovranno essere consegnate, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, o spedite alla Ripartizione didattica, Sezione servizi agli studenti e laureati dell’Università di Udine, in via Mantica 3 – 33100 Udine. Le domande per corsi di studio all’estero dovranno essere consegnate, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, o spedite tramite posta o corriere all’Ufficio protocollo dell’Università di Udine in via Palladio 8 – 33100 Udine, oppure trasmesse via posta elettronica certificata, propria e non di terzi, all’indirizzo amce@postacert.uniud.it.