Presentazione delle domande entro lunedì 22 novembre

L'Ateneo seleziona esperti per realizzare piani di valorizzazione di prodotti di ricerca

Nell’ambito del progetto europeo InterValue per la promozione
di progetti di ricerca da trasferire al mercato e all’industria

C’è tempo fino alle 12 di lunedì 22 novembre per presentare le domande di partecipazione alle due selezioni indette dal dipartimento di Matematica e informatica dell’Università di Udine per la predisposizione di altrettante graduatorie per l’affidamento di incarichi nell’ambito del progetto InterValue – Inter-regional cooperation for valorisation of R&D. Gli incarichi, destinati a personale dell’Ateneo o a esperti esterni, riguardano la realizzazione di approfondimenti su risultati della ricerca nei settori Ict, food & energy relativamente ai seguenti temi: stato dell’arte e fattibilità tecnica dei trovati da un lato; loro potenzialità di mercato e opportunità di finanziamento dall’altro. Tali approfondimenti permetteranno di definire dei piani di valorizzazione che individuino il percorso attraverso il quale i trovati possano raggiungere il mondo industriale e il mercato.

Bandi e modelli per la domanda sono reperibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it/ricerca/imprese/progetti/intervalue alla voce “Area esperti”. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo http://www.uniud.it/ricerca/imprese/progetti/intervalue, oppure presso l’Ufficio trasferimento tecnologico della Ripartizione Ricerca dell’Università di Udine, in vicolo Florio 4 a Udine, telefono 0432 556311, e-mail intervalue@uniud.it.

Gli incarichi vanno da un minimo di 30 a un massimo di 150 giorni, per la valutazione da 5 a 15 risultati di ricerca, ossia per la compilazione da 10 a 30 moduli di analisi (template), con un compenso lordo, previsto esclusivamente per esperti esterni, da 2 a 6 mila euro. Per partecipare alla selezione per titoli sono richiesti curriculum professionale idoneo e ottima conoscenza della lingua inglese. Il titolo di studio richiesto è, nei due distinti ambiti delle graduatorie, rispettivamente: laurea di vecchio ordinamento o specialistica/magistrale in Economia, Ingegneria gestionale o equipollenti, oppure laurea di vecchio ordinamento o specialistica/magistrale in aree tecnico scientifiche riferibili ai settori Ict, food and energy o equipollenti.

Le domande e relativi allegati, compilati secondo le modalità indicate nel bando, devono essere indirizzati all’Università degli Studi di Udine – Dipartimento di Matematica e informatica, via delle Scienze 206 – 33100 Udine e devono pervenire tramite raccomandata postale con avviso di ricevimento o corriere oppure con consegna diretta alla Segreteria amministrativa del Dipartimento.

Il progetto InterValue è cofinanziato dall’UE attraverso il South East Europe Transnational Cooperation Programme. L’Ateneo di Udine vi partecipa con 12 partner tra università ed enti di ricerca di 7 Paesi del Sudest Europa e selezionerà fino un massimo di 45 progetti tra i più promettenti, per i quali saranno avviati processi di analisi (stato dell’arte, fattibilità tecnica, mercato, investimenti), di definizione di piani di sviluppo e di commercializzazione.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema