Convegno venerdì 3 aprile a Palazzo Florio a Udine

Insegnare in friulano, primi risultati e prospettive del master dell'Ateneo di Udine

Confronto su contenuti e scelte metodologiche
per la formazione degli insegnanti in “marilenghe”

Bilancio di metà percorso per il master “Insegnare in lingua friulana” dell’Università di Udine. Primi risultati e prospettive di sviluppo del corso biennale saranno presentati nel convegno “Insegnâ in lenghe furlane” che si terrà venerdì 3 aprile, alle 10.30, nella sala Florio di Palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine. L’incontro è organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e lingua del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine nell’ambito delle manifestazioni per la Festa della Patria del Friuli.

I lavori saranno aperti dai saluti del rettore Cristiana Compagno, del presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, e del presidente dell’Agenzia regionale per la lingua friulana, Lorenzo Zanon. Seguirà l’illustrazione dei contenuti e delle scelte metodologiche per la formazione degli insegnanti in lingua friulana. Interverranno la direttrice del Cirf e del master "Insegnare in lingua friulana", Piera Rizzolatti, il delegato del rettore per la Valorizzazione della lingua e cultura friulana, Federico Vicario, e la vicedirettrice del master, Alessandra Burelli. Prenderanno poi la parola gli studenti del master che racconteranno questa nuova esperienza in marilenghe.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema