Il Comitato regionale di coordinamento ha dato il via libera
Istituita la laurea magistrale in "Filosofia e teoria delle forme"
Honsell: «Un traguardo per tutta la comunità friulana,
nel rispetto della volontà dei padri fondatori dell’Ateneo»
Via libera all’istituzione del corso di laurea magistrale in Filosofia e teoria delle forme all’università di Udine, che andrà a completare il percorso formativo della laurea triennale interfacoltà in Filosofia, attivata dall’ateneo due anni fa e che oggi conta 86 iscritti. La decisione è stata presa dal Comitato regionale di coordinamento (Coreco) universitario per il Friuli Venezia Giulia nella seduta di martedì 29 gennaio.
Il nuovo corso sarà attivato a partire dal prossimo anno accademico e consentirà all’università di Udine di offrire ai propri studenti un percorso di studi universitari completo in questo ambito. Soddisfatto il rettore Furio Honsell, che ricorda che «il corso di laurea in Filosofia era nel novero delle richieste dei padri fondatori dell’Ateneo. Il completamento del percorso formativo con l’istituzione della laurea magistrale rappresenta un traguardo per tutta la comunità friulana».
La nuova laurea magistrale va a completare il percorso formativo della laurea di primo livello che prevede, dopo i primi due anni di preparazione specificamente filosofica, un terzo anno in cui gli studenti possono approfondire i rapporti della filosofia con le scienze naturali, umanistiche e matematiche, scegliendo fra tre percorsi: psicologico-cognitivo, linguistico-testuale e antropologico-religioso. «La filosofia – conclude Honsell – rappresenta una delle scienze del futuro e anche ambiti apparentemente lontani, come quelli tecnologici, grazie alla filosofia trovano piena realizzazione. Il percorso formativo in Filosofia e teoria delle forme rientra pienamente, dunque, nello spirito dell’università di Udine, che è quello di proporre corsi di studio utili».