Nuovo programma finanziato dall’Unione Europea per svolgere periodi di lavoro all’estero
Formazione professionale in 30 Paesi Europei grazie a “Erasmus tirocini”
Entro venerdì 25 gennaio la presentazione delle domande
Scadono venerdì 25 gennaio i termini per la presentazione delle domande per partecipare al Programma “Erasmus tirocini: Key to Europe. Training Students for the Future” 2007/2008, finalizzato allo svolgimento, da parte degli studenti universitari, di tirocini in ambito lavorativo in 30 Paesi dell’Unione Europea. Il Programma è finanziato dall’Unione europea e promosso dall’Università Udine con l’Ateneo giuliano e il Conservatorio “Tartini” di Trieste. Gli interessati devono presentare domanda al Centro rapporti internazionali d’Ateneo, in via Palladio 8 a Udine tramite raccomandata o consegna diretta all’Ufficio protocollo, sempre in via Palladio 8 – 33100 Udine. Informazioni, bando e modulo di candidatura sono disponibili on line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/servizi_studenti alla voce “Mobilità in Europa. Llp/Ersamus tirocinio”.
L’iniziativa è una novità assoluta che “arricchisce” Erasmus, tradizionalmente destinato alla mobilità studentesca finalizzata allo studio all’estero, della possibilità di svolgimento anche di tirocini di formazione professionale in ambito lavorativo. Grazie a borse di tirocinio, universitari, specializzandi e dottorandi di ricerca potranno svolgere stage di formazione professionale in imprese, enti, centri di formazione e ricerca in 30 Paesi europei, acquisendo competenze professionali specifiche, una migliore comprensione della cultura socio-economica del Paese ospitante e approfondendo le proprie competenze linguistiche.
I tirocini avranno luogo nel periodo compreso tra il primo marzo e il 15 settembre 2008. Si svolgeranno in enti situati in 30 Paesi dell’Europa: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Turchia.