Attivato dall’Ateneo in convenzione con la Regione

Donne, politica e istituzioni: aperte le iscrizioni al primo corso avanzato

Ammissione per ordine cronologico
Massimo 60 iscritte

L’Università di Udine ha aperto le iscrizioni alla prima edizione del corso avanzato “Donne, politica e istituzioni” attivato in convenzione con la Regione Friuli Venezia Giulia–Direzione centrale patrimonio e servizi generali, Servizio pari opportunità. Obiettivo dell’iniziativa è quello di accrescere la presenza femminile nei luoghi della decisione politica agendo sul piano culturale e formativo. Il corso fornirà, in particolare, competenze per la gestione delle tematiche di genere e di pari opportunità in una prospettiva multidisciplinare. È previsto un numero massimo di 60 iscritte.

  Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro lunedì 10 dicembre alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati, in via Mantica 3 a Udine. Gli sportelli sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, e il giovedì dalle 14 alle 16. Non saranno accolte le domande pervenute via posta, fax o e-mail. L’ammissione avverrà sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. Manifesto e modulo della domanda sono reperibili on line sul sito www.uniud.it/didattica/facolta/lingue. Per ulteriori informazioni telefonare al numero verde 800 241433, attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17, e il venerdì dalle 9 alle 13.

 Possono iscriversi al corso le donne in possesso dell’attestato di un corso base “Donne, politica e istituzioni” rilasciato dagli Atenei di Udine o Trieste, anche dell’edizione 2007-2008 seppure in attesa del certificato finale; oppure del titolo di laurea, o iscritte a un corso di laurea o laurea specialistica a ciclo unico delle Università di Udine o Trieste e in possesso dell’attestato di un corso base “Donne, politica e istituzioni”.

Il corso dura 60 ore, tra lezioni frontali e seminari, suddivise in 20 incontri di tre ore ciascuno. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 14.30 alle 17.30, e il sabato, dalle 9 alle 12. Il corso inizierà venerdì 14 dicembre e terminerà ad aprile 2008. Al termine verrà rilasciato un attestato.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema