2 maggio 2005
Per iscriversi c’è tempo fino al 4 maggio
Summer University: 150 città europee per partire con l'Aegee
Tutte le informazioni sul sito internet dell’associazione
Recitare teatro a Roma o con i bambini a Saragoza, vedere la Foresta Nera o viaggiare in Ucraina senza il visto, visitare Firenze o San Pietroburgo, imparare o migliorare il tedesco in Germania o lo Spagnolo in Spagna, percorrere la Via della Seta in Turchia oppure scoprire luoghi nascosti, magari in Moldavia? Sono soltanto alcune fra le oltre 90 possibilità della Summer University 2005, l’iniziativa promossa dall’associazione Aegee, nata Udine 13 anni fa e riconosciuta dall’università di Udine.
Per iscriversi c’è tempo fino a mercoledì 4 maggio. È sufficiente avere un’età compresa fra i 18 e i 35 anni e versare 27,50 euro per la tessera con la quale si può partecipare a tutte le iniziative dell’associazione fino al 31 dicembre 2005. I giovani possono scegliere tre destinazioni consultando il sito www.aegee.org/su, scrivere una “motivation letter” per ognuna di queste (in inglese o nella lingua del paese che si vuole visitare). Poi basterà attendere la comunicazione per sapere se si è stati accettati per una destinazione scelta: se non si è stati scelti per le proprie destinazioni ci saranno sicuramente altre possibilità, visto che partecipano all’iniziativa più di 150 città. Per informazioni: viale Ungheria 22 a Udine (tel. 0432 510642 email: aegee@uniud.it).
Per iscriversi c’è tempo fino a mercoledì 4 maggio. È sufficiente avere un’età compresa fra i 18 e i 35 anni e versare 27,50 euro per la tessera con la quale si può partecipare a tutte le iniziative dell’associazione fino al 31 dicembre 2005. I giovani possono scegliere tre destinazioni consultando il sito www.aegee.org/su, scrivere una “motivation letter” per ognuna di queste (in inglese o nella lingua del paese che si vuole visitare). Poi basterà attendere la comunicazione per sapere se si è stati accettati per una destinazione scelta: se non si è stati scelti per le proprie destinazioni ci saranno sicuramente altre possibilità, visto che partecipano all’iniziativa più di 150 città. Per informazioni: viale Ungheria 22 a Udine (tel. 0432 510642 email: aegee@uniud.it).