Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 ottobre 2021

    Passeggiate di comunità a Claut e Forni di Sotto sabato 9 e 16 ottobre

    L’Altra Montagna inizia la fase di raccolta materiali audio e video per dare forma al racconto dei paesi in vista di una promozione turistica in chiave di sostenibilità

  • 5 ottobre 2021

    Il progetto europeo AdriAquaNet al Barcolana Sea Summit

    Giovedì 7 ottobre, dalle 18, al Trieste Convention Center

  • 5 ottobre 2021

    La battaglia dall’Astico al Piave: restaurato e ricostruito il film dal vero del 1918

    Progetto finanziato dal Ministero della cultura e realizzato dall’Ateneo in collaborazione con Kinoatelje, Cineteca del Friuli, Archivio storico Luce, Cineteca Milano, Lobsters Films, Museo nazionale del cinema

  • 28 settembre 2021

    Covid: le piccole gocce infette aumentano il rischio contagio restando sospese nell’aria più del previsto

    Lo studio auspica la revisione delle linee guida degli istituti nazionali e internazionali preposti alla sanità

  • 24 settembre 2021

    Uniud Lab Village: inaugurati cinque nuovi laboratori informatici

    Dedicati allo sviluppo di nuove soluzioni nei settori più avanzati delle tecnologie digitali, al servizio delle imprese e del territorio

  • 22 settembre 2021

    Sulle tracce del regno di Agamennone: nuove scoperte sulla geografia dei palazzi micenei

    Rinvenute tre spade di produzione palaziale che si aggiungono ai ricchi corredi già riportati alla luce: testimonianze della potenza militare micenea evocata da Omero

  • 21 settembre 2021

    Chimica per l’ingegneria: Matteo Busato premiato per la migliore tesi di dottorato

    Per uno studio sull’uso di liquidi ionici come alternativa più sicura ed ecologica ai tradizionali solventi organici

  • 20 settembre 2021

    Nei cellulari di Google nuovo sistema di ricarica wireless studiato dall’Università di Udine

    Frutto di due anni di ricerca, sarà adottato dal colosso di Mountain View per i prossimi apparecchi in produzione, entro uno o due anni

  • 17 settembre 2021

    Prospettive dell’impiego di nanotecnologie in agricoltura

    Workshop nell’ambito di NanoInnovation 2021

  • 16 settembre 2021

    Turismo: al via la terza fase del progetto "L'Altra Montagna"

    Dopo aver indagato gli ambiti territoriali di Frisanco e Forni di Sopra,la ricerca coinvolgerà le località di Claut e Forni di Sotto

  • 15 settembre 2021

    Astrofisica: premio Bignami alla tesi di dottorato di Davide Miceli

    Riconoscimento attribuito dalla Società astronomica italiana e dalla Società italiana di fisica

  • 8 settembre 2021

    Trapianti di fegato: tecnica innovativa per valutarne la riuscita. Pubblicato il primo studio pilota a livello mondiale

    Risultato del lavoro congiunto tra Dipartimento di Area Medica UniUD e Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

  • 6 settembre 2021

    Inaugurazione dell'area dedicata all'intelligenza artificiale all'Uniud Lab Village

    Presentati i tre laboratori misti Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche - Imprese Area Intelligenza Artificiale: beanTech, DIH Udine IP4FVG e Area Science Park

  • 27 agosto 2021

    Chimica: riconoscimento nazionale a giovane studiosa dell'Ateneo friulano

    Maila Danielis ha vinto, ex aequo, il Premio Mauro Graziani con una ricerca, in collaborazione con la Ford, sui catalizzatori ecologici per veicoli a gas naturale

  • 23 agosto 2021

    Davide Di Giusto tra i vincitori del Bando Vinci 2021 dell'UIF/UFI: tesi in cotutela con l’Università Aix-Marseille

    Attesi importanti risultati per la ricerca fondamentale e per la valutazione dell'impatto ambientale associato alla produzione di microplastiche

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 44 »

Agenda
‹ settembre 2026 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)