Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 aprile 2015

    Viticoltura: agli scopritori del gene anti peronospora il premio "Antico Fattore"

    Riconoscimento dell’Accademia dei Georgofili al team guidato da Università e Istituto di genomica applicata di Udine in collaborazione con gli atenei di Pecs e Novi Sad

  • 15 aprile 2015

    Sicurezza globale delle scuole: partnership con l'Unesco

    Per individuare le criticità per la sicurezza in caso di calamità, definire le azioni di miglioramento e una prima stima dei costi di intervento

  • 27 marzo 2015

    Presentati i risultati del progetto AGER HepiGet per migliorare la produzione del prosciutto

    La Fondazione Crup sostiene la ricerca in campo agroalimentare

  • 23 marzo 2015

    La Fondazione Crup sostiene la ricerca in campo agroalimentare

    Venerdì 27 marzo presentazione dei risultati del progetto per migliorare la produzione del prosciutto

  • 17 marzo 2015

    Prevenzione degli infortuni sul lavoro: ci pensa lo spin off "SOFìa"

    Produce guanti in grado di ridurre gli effetti degli incidenti sul lavoro in ambito agro-forestale

  • 16 marzo 2015

    Cambiamenti climatici: modelli più precisi di previsione

    Confermata la teoria di Kraichnan. Aiuta a prevedere come la turbolenza oceanica può influenzare l’effetto serra

  • 9 marzo 2015

    Innovazione didattica: 15 progetti in collaborazione con le scuole

    Nelle aree pedagogica, linguistica, letteraria, geografica, della valutazione, matematica, informatica, statistica e fisica

  • 3 marzo 2015

    Le Pmi della provincia di Udine

    Studio su un campione di 230 aziende friulane confrontate con 100 omologe carinziane

  • 16 gennaio 2015

    Catalizzatori “green” per l'industria chimica: brevetto dell'Ateneo nel mercato mondiale

    Licenza acquisita dalla multinazionale Johnson Matthey

  • 14 gennaio 2015

    Lotta al cancro: 751 mila euro dall'Airc per quattro progetti

    Obiettivo, scoprire nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-neoplastici innovativi

  • 9 gennaio 2015

    Sistemi di posizionamento e dispositivi wireless

    Contratto per attività di ricerca tra il Dipartimento di matematica e informatica e la sezione italiana della multinazionale u-blox

  • 17 dicembre 2014

    Allarme per la fauna selvatica, derivante dall'uso di farmaci veterinari

    Articolo pubblicato su Science dal team di esperti di Erasmus Medical Center, Wildlife Conservation Society, Università di Udine, Pavia, Lleida

  • 15 dicembre 2014

    Sopravvivenza in caso di ammaraggio

    Indossare il giubbotto diventa un gioco

  • 10 dicembre 2014

    Cooperazione transfrontaliera 2007-2013

    Risultati e prospettive dei progetti realizzati dal Dipartimento di scienze mediche e biologiche

  • 20 novembre 2014

    Architettura: premio internazionale a Giovanni La Varra per il grattacielo più bello e innovativo 2014

    Il nuovo docente dell’Ateneo friulano, con Gianandrea Barreca e Stefano Boeri, ha firmato il progetto “Bosco verticale” realizzato a Milano

« 1 … 28 29 30 31 32 33 34 … 44 »

Agenda
‹ febbraio 2026 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)