-
26 aprile 2016
Un milione e 400 mila euro dall’European Research Council
Angela Nuovo è fra i 277 vincitori europei dei prestigiosi Advanced Investigators Grants
-
20 aprile 2016
Simulazioni delle proprietà dei materiali: Udine nel team internazionale che ha verificato l’affidabilità delle previsioni
Dai cristalli alle nanostrutture, il risultato contribuisce a migliorare la previsione delle caratteristiche dei materiali progettati
-
14 aprile 2016
Twitter: l’Ateneo studia un sistema per filtrare automaticamente i messaggi
Per aiutare l’utente a categorizzare i tweet in base ai propri interessi
-
8 aprile 2016
La percezione dei robot nei nativi digitali
Ricerca che coinvolge 250 studenti di due scuole secondarie di primo grado di Pordenone e Azzano Decimo
-
1 aprile 2016
Nuova App che simula le emergenze in aereo
Obiettivo: familiarizzare i passeggeri con le procedure di sicurezza
-
24 marzo 2016
Spreco alimentare: Udine nel progetto nazionale ‘Reduce’
All’Ateneo il compito individuare le principali cause dello spreco alimentare nella refezione scolastica
-
10 marzo 2016
Da uno studio, un modello per la valutazione del benessere animale nei canili
La ricerca ha analizzato lo stato degli animali rispettivamente di un canile pubblico e di una struttura privata convenzionata in Fvg
-
25 febbraio 2016
Preferenze alimentari e differenze individuali: al via la ricerca “Italian Taste”
L’Ateneo di Udine cerca 100 volontari per i test sensoriali e i questionari
-
16 febbraio 2016
Sicurezza in agricoltura, quali rischi?
Appuntamento per fare il punto sul tema della sicurezza sul lavoro e sulle nuove regolamentazioni nella gestione dei rischi
-
10 febbraio 2016
Sequenziata la Zostera marina: passo avanti per capire gli effetti dei cambiamenti climatici sulle piante
Pianta acquatica molto diffusa sulle coste del Friuli Venezia Giulia e nel nord Atlantico e Pacifico. I risultati sono stati pubblicati da Nature
-
29 gennaio 2016
Nasce il Consorzio Dorì Europe Srl, per la commercializzazione del kiwi messo a punto dagli Atenei di Udine e Bologna
Già prenotati almeno 100 ettari per la produzione 2016
-
18 gennaio 2016
Presentati i primi vitigni resistenti alle malattie
I “magnifici dieci” frutto di oltre quindici anni di ricerca
-
12 gennaio 2016
Ecco i "magnifici dieci": primi vitigni resistenti alle malattie prodotti in Italia
Permetteranno di ridurre l’uso dei fitofarmaci in viticoltura
-
12 gennaio 2016
Un'emissione da record per la pulsar del Granchio
È l’emissione più energetica mai osservata finora dalla pulsar che si trova al centro della nebulosa del Granchio, nella costellazione del Toro
-
11 gennaio 2016
Promuovere la ricerca e le collaborazioni internazionali fra giovani ricercatori
Sotto il coordinamento dell’Università di Udine si è costituito un network finanziato per 50 mila euro dall’Acri