-
4 maggio 2020
Pronti per il futuro? Potrebbe non essere così lontano...
Dall'Unione Europea 4 milioni di euro per un progetto sull'abbattimento dei consumi delle tecnologie dell’informazione
-
30 aprile 2020
Sicurezza delle navi passeggeri, l’Università di Udine nel progetto Safe
Budget di oltre un milione di euro, di cui 677 mila finanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale
-
22 aprile 2020
Il progetto AppInventory dell'Ateneo di Udine sbarca sul sito del Miur
Il lavoro svolto nell’ambito del Sasweb Lab del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
-
21 aprile 2020
Smascherare le fake news che circolano in rete: premiato articolo firmato da giovani ricercatori
Il lavoro svolto fra Udine e l’Australia da un team formato nell’ambito del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
-
9 aprile 2020
Arpa e Università di Udine, al via i test di verifica sui materiali per le mascherine
L'ateneo effettuerà osservazioni al microscopio elettronico a scansione per la determinazione delle caratteristiche morfologiche dei materiali, la misura della traspirabilità e la misura dell’efficacia di filtrazione
-
2 aprile 2020
Il progetto AdSWiM in onda su “Sconfinamenti” di RadioRai3 Friuli Venezia Giulia
Le testimonianze di quattro partner progettuali in diretta mercoledì 2 aprile alle 16 nello spazio radiofonico quotidiano dedicato al bacino dell’Alto Adriatico
-
23 marzo 2020
Nuova campagna di sensibilizzazione per unire il lavoro dei partner e l’impegno dei cittadini per migliorare la qualità del mare Adriatico
Il progetto AdSWiM e la Giornata mondiale dell’acqua
-
6 marzo 2020
Nuove tecnologie sviluppate e proposte di formazione per i professionisti della maricoltura
Presentate alla fiera di Aquafarm 2020 dall'Università di Udine, Lead Partner del progetto AdriAquaNet, insieme ai partner
-
27 febbraio 2020
Progetto Kaukana: conclusa la terza campagna di archeologia subacquea in Sicilia
Ricerche sulla nave lapidaria di epoca imperiale sepolta nei fondali di Kamarina. Rinvenuti marmi, anfore e un bozzello con cima ancora intatta
-
5 febbraio 2020
Uniud Lab Village: insediato oggi il laboratorio Danieli Automation Digi&Met
Primo passo per la costituzione, entro l’anno, dell’area dedicata alla collaborazione tra università e industria per lo sviluppo del territorio
-
4 febbraio 2020
Nanodispositivi contro epilessia e Parkinson’s: al via un progetto da oltre tre milioni di euro
Inedite tecnologie potrebbero essere utilizzate come impianti cerebrali per modulare l’attività delle cellule nervose e trattare malattie neurologiche come l’epilessia e il Parkinson’s
-
4 febbraio 2020
Uniud Lab Village: primo insediamento con il laboratorio Danieli Automation Digi&Met
Entro l’anno il completamento della nuova area dedicata alla collaborazione tra università e industria per lo sviluppo del territorio
-
31 gennaio 2020
Le cooperative vitivinicole dell'area Collio/Brda
I primi risultati di un’indagine sul ruolo delle cantine sociali nello sviluppo rurale sostenibile e la cooperazione transfrontaliera
-
28 gennaio 2020
Il mare come fonte di energia rinnovabile: l’ateneo nel progetto europeo Coastenergy
Cofinanziato dall’Ue con 1,55 milioni di euro, per 30 mesi
-
27 gennaio 2020
Progetto per ricostruire alcuni organi con tessuti ricavati da materiali di origine vegetale
Lo studio è tra quelli selezionati dal Polo di Innovazione Tecnologica Como Next ed è stato presentato in Cina lo scorso novembre