Inaugurazione domenica 19 dicembre
Ematologia, taglio del nastro alla clinica del Policlinico
Conclusi i lavori di ristrutturazione grazie al lascito Melzi
L’ultimo intervento, che sarà inaugurato domenica prossima, ha riguardato il quinto piano del padiglione, che ora ospiterà 11 letti per i trapianti e le terapie cellulari, eseguito grazie al lascito privato firmato dallo scomparso ex presidente dell’Assindustria friulana, Carlo Melzi. «Alla ristrutturazione complessiva – sottolinea il direttore della clinica, Renato Fanin – hanno totalmente concorso l’Associazione italiana leucemie (Ail) di Udine e Pordenone e la Federazione delle Bcc, per un valore di quasi 800 mila euro. Fondi totalmente privati: un dono prezioso dei malati di questa regione».
Domenica 19 dicembre dopo gli indirizzi di saluto e il ringraziamento del direttore della clinica di Ematologia, Renato Fanin, interverrà Michele Baccarani, ex direttore della struttura, che traccerà i Quindici anni di Ematologia a Udine (1989 – 2004). La marchesa Etta Carignani di Novoli parlerà del Lascito Melzi, mentre Il ruolo dell’Ail e delle Banche di credito cooperativo sarà delineato da Italo Del Negro, presidente Bcc, e dai presidenti dell’Ail di Pordenone e Udine, Aristide Colombera e Maria Grazia Zanon Santuz. Infine, il saluto del rettore dell’università di Udine, Furio Honsell, del preside della facoltà di Medicina, Franco Quadrifoglio, e del presidente del policlinico universitario, Fabrizio Bresadola.