Prossimo appuntamento radiofonico sabato 21 ottobre alle 8.30

I sessant'anni dei Trattati di Roma: prosegue "Europa 57/17"

Su Onde Furlane e in Ateneo trasmissioni e tavola rotonda per conoscere il processo di integrazione e promuovere la cittadinanza europea

È in pieno svolgimento Europa 57/17, che, a sessant’anni dalla sottoscrizione dei Trattati di Roma - che istituirono la Comunità economica europea (Cee) e la Comunità europea dell’energia atomica (Euratom) - si propone di diffondere e divulgare informazioni e conoscenze sul processo di integrazione continentale e sulle istituzioni dell’UE e promuovere, su queste basi, una cittadinanza europea consapevole. L’iniziativa è organizzata dal Centro di documentazione europea 'G. Comessatti' (Cde)' dell'Università di Udine, con la collaborazione della cooperativa Informazione Friulana e con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, nell'ambito del progetto di rete “60 anni di Unione europea: sfide e prospettive per l'Europa”.

Dopo l'appuntamento inaugurale della scorsa settimana - con gli interventi di Claudio Cressati, docente di Culture politiche in Europa e responsabile scientifico del Cde, Renato Damiani della Casa per l'Europa di Gemona del Friuli e Giorgio Anselmi del Movimento Federalista Europeo – il prossimo appuntamento con Europa 57/17 è per sabato 21 ottobre alle 8.30 sulle frequenze di Radio Onde Furlane (90 Mhz per la maggior parte del Friuli, 90.2 Mhz per la Carnia e online all'indirizzo www.ondefurlane.eu.

Condotta e curata da Marco Stolfo, dottore di ricerca in Storia del federalismo e dell'unità europea dell’ateneo di Udine e giornalista freelance, la trasmissione illustrerà le evoluzioni successive del processo di integrazione continentale e proporrà elementi di riflessione sul presente e sul futuro dell'Unione europea. Interverranno Renato Damiani e Roberto Castaldi, professore di Filosofia politica presso l'Università eCampus, direttore del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione Europea e la global governance (CESUE) e titolare del blog Noi, Europei. La puntata sarà riproposta in replica domenica 22 alle 10.30 e giovedì 26 alle 17.

Europa 57/17 è articolata in una serie di trasmissioni radiofoniche dedicate, realizzate e diffuse in modulazione di frequenza e via internet da Radio Onde Furlane, e in una conferenza/tavola rotonda finale, che si terrà venerdì 3 novembre a Udine, nell'Aula 3 del Polo economico giuridico dell'ateneo friulano di via Tomadini 30/a, con la partecipazione di studiosi ed esperti di tematiche e politiche europee, tra i quali Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento Europeo in Italia e Giorgio Grimaldi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

Tutte le puntate di Europa 57/17 sono disponibili anche in modalità poscast sulla pagina dedicata (www.ondefurlane.eu/trasmissions/europa-5717). Per informazioni è possibile scrivere al Centro di documentazione europea ‘Comessatti’ all’indirizzo cde@uniud.it e consultare il sito MuMuCEI@UniUd.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema