-
14 giugno 2019
“Voi siete qui”: da martedi 18 giugno, quattro itinerari guidati gratuiti in città
Nell’ambito del progetto “UniversitUdine”, in collaborazione fra Comune di Udine e Ateneo, alla ri-scoperta di musei, palazzi e storia
-
11 giugno 2019
Universitá e imprese: presentazione del manuale su strumenti, servizi e agevolazioni fiscali
Frutto della collaborazione fra Ateneo, Regione Friuli Venezia Giulia e Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Udine
-
11 giugno 2019
Ambiguità del web 2.0: tra nuovi centri di potere ed esperienze civiche
Tavola rotonda “Innovazione democratica 2.0. Logiche commerciali o vocazioni civiche?”
-
11 giugno 2019
Il futuro dell’archeologia subacquea in Italia: in un volume ricerche e proposte
Si presenta il libro “Il Patrimonio culturale sommerso”
-
3 giugno 2019
“Atti sani & non”, serata a teatro fra divulgazione scientifica e humor con Marco Antonio Attisani
Per gli studenti biglietti d’ingresso ridotti
-
31 maggio 2019
Sulle orme del Santo: Gemona del Friuli e il cammino di Sant’Antonio da Padova
La cittadina pedemontana friulana si appresta a entrare nel cammino dedicato al santo, in vista dell’ottavo centenario del viaggio di Antonio
-
31 maggio 2019
A Conoscenza in festa protagonista l'inclusione digitale
L'“inclusione” e i suoi principi e sviluppo in diversi ambiti per creare valore aggiunto
-
23 maggio 2019
Alla scoperta delle case di Torviscosa, città-fabbrica del Novecento
Una mostra introduce alla conoscenza dell’insediamento e dei suoi dintorni
-
20 maggio 2019
Il valore dei vaccini: workshop a Gorizia
Un momento di approfondimento, riflessione, dialogo e confronto sulla prevenzione delle malattie infettive
-
9 maggio 2019
Ad Artegna la mostra fotografica “Mestieri da donne tra Otto e Novecento, da Trieste a Udine”
Continua il viaggio dell’esposizione che, attraverso 42 foto storiche, propone una riflessione sulle dinamiche di emancipazione femminile
-
9 maggio 2019
L’Azalea della Ricerca della Fondazione AIRC colora 3.700 piazze per rendere i tumori femminili sempre più curabili
Anche a Udine, domenica 12 maggio
-
3 maggio 2019
Le parole dei classici per restare uomini
Un magistrato, un medico, un poeta e un filologo a confronto sulla nostra idea di Humanitas
-
1 aprile 2019
Musica e incontri dedicati a Fabrizio De André: primo appuntamento alla Scuola Superiore dell'Ateneo
Cristiano De André e Alfredo Franchini, biografo di Faber, incontrano gli allievi della Supe gli studenti di Uniud
-
28 marzo 2019
Progetto e Piattaforma AppInventory, il nuovo catalogo multimediale delle App
Presentazione lunedì 1 aprile a Gemona del Friuli
-
27 marzo 2019
Spettacolo musicale sulle origini del cristianesimo aquileiese
In occasione delle manifestazioni per la festa della Patria del Friuli