25 novembre 2015
–
Suns Europe 2015
In Friuli il Festival delle lingue minoritarie
Il Friuli diventa il centro dell’Europa «unita nella diversità» con il festival “Suns Europe”. Il nuovo Festival europeo delle arti performative in lingua minoritaria sarà a Udine e in altre località friulane, da mercoledì 25 novembre a sabato 12 dicembre 2015.
Previsto un ricco campionario di produzioni cinematografiche, letterarie e musicali contemporanee, realizzate nelle lingue delle minoranze linguistiche e delle nazionalità d’Europa, con autori, film, musicisti e operatori provenienti da diverse aree del continente.
La rassegna, che prende il nome dalla parola friulana Suns, «suoni», è articolato in tre sezioni, dedicate al cinema, alla letteratura e teatro, e alla musica.
Nella rosa degli eventi, venerdì 11 dicembre, alle ore 9.30, è in programma la tavola rotonda Friûl@Europe, organizzata dall’Università di Udine. Un’occasione di confronto sui temi della diversità culturale, dei diritti linguistici e del rapporto tra identità, creatività e promozione del territorio.
Suns Europe 2015, che ha ricevuto il patrocinio del Segretariato generale del Consiglio d’Europa, è un progetto realizzato con il sostegno dell’ARLeF (Agenzia regionale per la lingua friulana) e di Turismo FVG, in collaborazione con Cec (Centro espressioni cinematografiche), le associazioni Bottega Errante e Il Laboratorio, la cooperativa Punto Zero, il Comune di Udine e il Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Tre settimane per incontrare e conoscere la vitalità culturale e la pluralità espressiva delle lingue minoritarie d’Europa.
Tutto il programma e le info qui.