27 febbraio 2015
 – 
  
  Biblioteca civica 'Vincenzo Joppi': un patrimonio da scoprire
Per tutti gli interessati, anche attività culturali e iniziative aperte
 La biblioteca civica 'Vincenzo Joppi' di Udine,  punto  di riferimento culturale per l’intera provincia, è la maggiore  biblioteca pubblica del Friuli, con circa 500 mila volumi conservati  nella sede centrale e nelle otto biblioteche circoscrizionali della  città.
Fra i materiali più antichi e preziosi, la bilbioteca ospita una  raccolta di carte dell'antico archivio comunale di Udine del XIII  secolo, le 'Constituzioni della Patria del Friuli', stampate nel 1484,  il codice miniato 'Devi Mahatma Purnam' del XVII secolo. Da ricordare  anche i fondi, ricevuti in dono dalla biblioteca, di Ippolito Nievo e di  Caterina Percoto.
 
 La bilioteca Joppi organizza diverse iniziative, aperte a tutti gli interessati, che si svolgono per lo più nella sede centrale della biblioteca, sita nel cuore della città, in piazza Marconi 8, nel seicentesco palazzo Bartolini, a pochi passi dalle sedi centrali dell'Università di Udine.
