Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 marzo 2017

    “Imparare dalla luna”: riflessioni sullo spaesamento della nostra epoca

    Stefano Catucci e Enrico Petris conversano con gli studenti dei licei

  • 10 marzo 2017

    Björn Larsson protagonista della XXIII edizione di "Dedica"

    Torna la rassegna letteraria con spettacoli, conversazioni, cinema, musica, arte, libri, percorsi per giovani e famiglie

  • 9 marzo 2017

    In mostra trecento capolavori di Aquileia e Roma

    Un viaggio nel mondo dei marchi di produzione antica

  • 3 marzo 2017

    La vita di provincia nei primi lavori di Lorenzo Mattotti

    In mostra fumetti, manifesti e illustrazioni della produzione giovanile

  • 24 febbraio 2017

    L’arte del raku e dell’haiku in mostra a Udine

    Fino al 19 marzo nel Museo Etnografico del Friuli in via Grazzano

  • 20 febbraio 2017

    TEDxUdine 2017, 3 marzo: Time Reshaping

    Si alza il sipario su TEDxUdine: tutte le informazioni raccontate alla conferenza stampa

  • 17 febbraio 2017

    A Pordenone le “Carte inedite” di Carmelo Zotti

    Fino al 26 febbraio oltre 145 opere e carteggi in anteprima assoluta

  • 16 febbraio 2017

    Speculazione e felicità: conversazione filosofica a partire dai testi platonici

    Dialogo fra Salvatore Lavecchia e Filiberto Battistin nell’ambito di “Filosofia in città 2017”

  • 13 febbraio 2017

    Ritorna la quarta edizione di Future Forum

    70 gli ospiti nazionali e internazionali che si confronteranno sui temi della contemporaneità e del futuro

  • 10 febbraio 2017

    Le teste di carattere di Messerschmidt in esposizione permanente a Palazzo Coronini

    Gorizia ospita le uniche due opere presenti in Italia dell’eccentrico artista bavarese

  • 9 febbraio 2017

    Il Darwin Day 2017 al Museo Friulano di Storia Naturale

    Il capoluogo friulano celebra il più illustre studioso dell’evoluzione

  • 3 febbraio 2017

    “Altrove 1915-1918”. Le storie dei profughi in mostra a Gorizia

    Il dramma degli isontini costretti a vivere nel campo stiriano di Wagna

  • 2 febbraio 2017

    A Pordenone torna “Il dialogo creativo”

    Territorio, ambiente e migrazioni saranno il filo conduttore dei quattro incontri

  • 27 gennaio 2017

    In mostra i disegni di Helga Weissova, realizzati da ragazzina nel ghetto di Terezin

    Una testimonianza dell’Olocausto attraverso gli occhi di una bambina

  • 23 gennaio 2017

    Tortura fuorilegge

    Con Luigi Manconi, Alessandra Ballerini

« 1 … 16 17 18 19 20 21 22 … 27 »

Agenda
‹ maggio 2025 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)