Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 12 dicembre 2019

    Il terremoto del Friuli, dal dramma alla rinascita: appuntamento a Venzone

    Presentazione dei due volumi sugli sviluppi e i risvolti sociali, culturali e scientifici che ha avuto il sisma del 1976

  • 29 novembre 2019

    Contro lo spreco in cucina: come gestire meglio frigorifero e dispensa

    In occasione del secondo Saturday for Future, una riflessione e un confronto sul consumo critico e lo spreco alimentare

  • 28 novembre 2019

    Pierluigi Cappello, un poeta sulla pista della luce

    Presentazione del libro con Franco Fabbro, Antonella Riem, Marco D’Agostini, Elisa Fassetta al violoncello

  • 4 novembre 2019

    Da sabato 9 novembre in oltre mille piazze "I Cioccolatini della Ricerca" di Fondazione AIRC

    A sostegno dei 5 mila ricercatori che ogni giorno lavorano per un futuro sempre più libero dal cancro

  • 18 ottobre 2019

    Ein prosit XXI edizione, "Nemo propheta in patria"

    Dal 24 al 28 ottobre, nel centro di Udine, una delle più importanti rassegne enogastronomiche italiane. Anteprima a Tarvisio il 23 ottobre

  • 10 settembre 2019

    Friuli Doc 2019, Comune e Università di Udine: il binomio delle eccellenze

    Le eccellenze de gusto e della cultura si incontrano in occasione della 25° edizione del Friuli Doc

  • 9 settembre 2019

    "Voi siete qui": 4° appuntamento, per un itinerario di scoperta del rapporto tra arti e città

    Il 19 settembre a Udine, visite guidate da Palazzo Antonini Maseri (dalle ore 17) e alla Casa Cavazzini (dalle ore 21) con le note di Paolo Forte

  • 9 settembre 2019

    Friuli doc 2019 androni sonori

    Melodie in androne con il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini”, l'Università di Udine e la Società filologica friulana

  • 6 settembre 2019

    "Friuli Doc - Vini, vivande, vicende e vedute": un viaggio nei sapori più invitanti del Friuli Venezia Giulia

    Dal 12 al 15 settembre a Udine la 25^ edizione

  • 6 settembre 2019

    Artigiani protagonisti alla 25esima edizione di Friuli Doc

    Mostra mercato, workshop, artigian-tour e degustazioni. Protagonista anche la Birra dell'Università di Udine

  • 6 settembre 2019

    Coldiretti e Università di Udine unite per Friuli Doc

    Degustazioni, convegni, cene a tema all’insegna della biodiversità

  • 22 agosto 2019

    Cina Cina Cina: lo sguardo di Giorgio Lotti sull’Oriente in mostra a Spilimbergo

    Una personale raccoglierà oltre settanta immagini in bianco e nero e a colori testimonianza dell’anima di un Paese che non esiste più

  • 19 luglio 2019

    Tre serate di incontri per approfondire la conoscenza di Torviscosa e apertura

    Tre serate di incontri per approfondire la conoscenza di Torviscosa e apertura straordinaria della mostra dedicata alle sue abitazioni

  • 16 luglio 2019

    Laboratorio internazionale della Comunicazione 2019: "Cantiere FVG: idee e progetti per rilanciare l’italia"

    A gemona dal 22 luglio al 13 agosto: sport, cultura, cibo sostenibili. Con 60 giovani da 26 Paesi

  • 24 giugno 2019

    Violenza di genere online: convegno a Gorizia

    L’iniziativa anticipa la firma del Protocollo d’intesa per il coordinamento delle azioni a contrasto della violenza domestica e di genere promosso dalla Prefettura di Gorizia

« 1 … 7 8 9 10 11 12 13 … 27 »

Agenda
‹ maggio 2025 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)