-
25 gennaio 2019
Informatica Umanistica: ora si attende che il Ministero si faccia carico del riconoscimento
Forte appello perché le 'Digital Humanities' diventino disciplina accademica dal convegno dell'Aiucd, che si conclude oggi
-
21 gennaio 2019
È nato “Orienta Salute”, il portale per promuovere con il territorio salute e assistenza di qualitá
Sviluppato dall’Officina Persone, comunità e servizi sociosanitari del progetto “Cantiere Friuli” dell’Università di Udine
-
21 gennaio 2019
Marzio Strassoldo: l'ateneo commosso e grato gli ha intitolato l'aula 3 del Polo economico
A due anni dalla scomparsa, il taglio nel nastro e la scopertura della targa. Alberto De Toni: “Rettore dal 1992 al 2001, s’impegnò per fare grande l’ateneo”.
-
21 gennaio 2019
Marche locali e territorio: quale rapporto? Presentati i risultati della ricerca
We-branding ed engagement, Gabriele Qualizza e Rudi Vittori hanno illustrato i dati dello studio con una applicazione concreta al territorio isontino. Prossimo incontro mercoledì 30 gennaio 2019 per parlare di cinema
-
18 gennaio 2019
Lo sviluppo edilizio dell'ateneo: avviati lavori per 22 milioni di euro
Tra la fine del 2019 e la metà del 2020 nasceranno la nuova biblioteca del polo scientifico, la sede del dipartimento di scienze giuridiche, i laboratori di ricerca di area medica e l’ampliamento della biblioteca umanistica
-
17 gennaio 2019
Marzio Strassoldo: l’ateneo intitola l’aula 3 del polo economico di via Tomadini a Udine
A due anni dalla scomparsa l’Università di Udine ricorda l’ex rettore che guidò l’ateneo friulano dal 1992 al 2001
-
17 gennaio 2019
Cantiere Friuli presenta www.orientasalute.it, il nuovo portale dedicato a salute e assistenza
Realizzato dall’Officina Persone, comunità e servizi sociosanitari del progetto "Cantiere Friuli" dell’Università di Udine
-
17 gennaio 2019
Informatica umanistica, stato dell’arte e prospettive a Udine in un convegno nazionale
L’Università di Udine ospita per la prima volta il convegno dell’Aiucd, punto di riferimento nazionale nel settore
-
11 gennaio 2019
La ricerca dell’Università di Udine a Gorizia incontra cittadini, scuole e insegnanti
Con “UniudForAll” si presentano le attività e i risultati della ricerca, coinvolgendo il pubblico in incontri laboratoriali, lezioni e performance
-
9 gennaio 2019
Mostra fotografica “Il degrado attorno a noi – Paesaggi del Friuli Venezia Giulia”
40 scatti per una riflessione sullo stato del paesaggio regionale e la co-produzione di conoscenza geografica
-
7 gennaio 2019
Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro nominato commissario
Il rettore De Toni: «Un riconoscimento alla sua persona, al Dipartimento di Area medica e all'Ateneo di Udine»
-
20 dicembre 2018
603 giorni in cantiere friuli. due anni di idee, progetti e visioni per il futuro
Il rettore De Toni: «Lavoro capillare ed efficace su temi strategici per lo sviluppo del Friuli e di tutta la regione». Tre officine nuove in arrivo
-
19 dicembre 2018
Gli auguri di Natale della comunità universitaria
In mattinata nell'aula magna di piazzale Kolbe
-
19 dicembre 2018
Corsi di lingua friulana: cerimonia di consegna degli attestati
Ospite dell’evento il fumettista friulano Luca Malisan. Riceveranno il diploma 44 dipendenti della pubblica amministrazione e 32 fra giovani e studenti dell’Ateneo
-
19 dicembre 2018
Le Università per la sostenibilità
I "Magnifici incontri Crui 2019" a Udine il 29 e 30 maggio