Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 5 aprile 2019

    Appuntamenti per laureati e laureandi dell’Ateneo

    Mercoledì del placement, seminario di autovalutazione delle competenze e consulenza gratuita per la compilazione del curriculum

  • 3 aprile 2019

    Palazzetto annesso a “Palazzo Palladio”: completato il trasferimento

    Banca d’Italia e Università di Udine hanno stipulato l’atto lo scorso 15 marzo

  • 3 aprile 2019

    Regionalismo speciale e differenziazione, a vent’anni dal titolo V della Costituzione

    Confronto con Roberto Bin, Giovanni Coinu e Gianmario Demuro

  • 2 aprile 2019

    Pierino Burba laureato ad honorem Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio dall'ateneo friulano

    Oggi la partecipata cerimonia nell’aula magna di piazzale Kolbe. Il neodottore: “Sono sorpreso ed emozionato”

  • 2 aprile 2019

    Le frontiere del linguaggio nella violenza di genere: aspetti giuridici e psico sociali

    Incontro pubblico a palazzo di Toppo Wassermann

  • 1 aprile 2019

    Qualche passo nell’arte di ascoltare: una prospettiva innovativa per il dialogo

    Mercoledì 27 marzo si è tenuto il settimo appuntamento di “UniudforAll” a Gorizia

  • 29 marzo 2019

    Laurea honoris causa a Pierino Burba, maestro innovatore delle costruzioni

    La cerimonia martedì 2 aprile alle 16 nell’aula magna di piazzale Kolbe. Dottore in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

  • 28 marzo 2019

    Mestieri da donne tra Otto e Novecento, da Trieste a Udine

    In mostra 52 fotografie storiche per riflettere sulle dinamiche di emancipazione femminile

  • 26 marzo 2019

    Austerità fiscale: quando funziona e quando no? Ne parla Francesco Giavazzi

    Lezione aperta organizzata dal corso di laurea magistrale in Economics-Scienze economiche

  • 25 marzo 2019

    Inaugurato il XV anno accademico della Scuola Superiore

    Tabarroni: «Necessaria una riflessione sul futuro di questi istituti, che sono la risposta a un’aspirazione al miglioramento che è espressione di un Ateneo e del suo territorio»

  • 25 marzo 2019

    Quali sono le dinamiche che generano una comunicazione efficace?

    Ne parla l’antropologa Donatella Cozzi nell’ambito del ciclo di eventi di divulgazione scientifica “UniudForAll”

  • 22 marzo 2019

    La ricerca nei settori umanistici e delle scienze sociali al servizio del territorio

    Presentazione dei risultati di dieci progetti svolti da assegnisti di ricerca dell’Ateneo e discussione con gli enti e le aziende coinvolte

  • 21 marzo 2019

    Laurearsi in cibo: al via la nuova laurea triennale

    Scienza e cultura del cibo sarà attiva dall’anno accademico 2019-2020

  • 18 marzo 2019

    Neuroscienze e linguaggio: i processi cognitivi e cerebrali coinvolti

    Le strutture e i processi del linguaggio, il rapporto mente cervello, le tecniche di neuroimaging, la presentazione di studi su diverse tipologie di pazienti

  • 18 marzo 2019

    La Scuola Superiore inaugura il XV anno accademico 2018/19

    Prolusione della genetista Alessandra Albertini e consegna dei diplomi ai 17 allievi diplomati negli a.a. 2016/2017 e 2017/2018

« 1 … 31 32 33 34 35 36 37 … 426 »

Agenda
‹ aprile 2025 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)