Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 novembre 2011

    Nasce il "Tavolo Uniud 2.0" per migliorare i servizi a studenti e comunità universitaria

    Consultazione permanente tra Ateneo e Consiglio degli studenti, Erdisu, Comune e Provincia di Udine, Saf, Net spa, Amga, Camera di commercio e Cus Già operativo il progetto con Saf e Net “Uniud a impatto zero: per un ateneo sostenibile”

  • 7 novembre 2011

    Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile

    “A come Agraria”: dallo studio dei ghiacciai, agli usi dell’acqua, dal monitoraggio climatico all’analisi dei pozzi del FVG

  • 7 novembre 2011

    Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni: presentazione del corso di laurea magistrale

    A Gorizia mercoledì 9 novembre, alle 14.30, a Casa Lenassi

  • 7 novembre 2011

    L’Università di Udine inaugura le nuove “Grandi Aule” nel polo scientifico dei Rizzi

    Saranno intitolate alla memoria del geologo friulano Egidio Feruglio

  • 4 novembre 2011

    Lingue, diritti, tutela: applicazione e prospettive della Legge sulle minoranze linguistiche

    Presentazione del volume “Si ses europeu, faedda sardu. Deghe annos de Lege 482/1999. Sardigna, Itàlia, Europa” di Marco Stolfo

  • 4 novembre 2011

    Università ed Enti territoriali uniti attorno al "Tavolo Uniud 2.0"

    Ateneo e Consiglio degli studenti con Erdisu, Comune e Provincia di Udine, Saf, Net spa, Amga, Camera di Commercio di Udine, Cus

  • 3 novembre 2011

    "A come Acqua": settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile

    Lezioni e dibattiti sul tema dell’acqua, declinato negli ambiti di agraria, energia e ambiente, economia, Unione Europea, diritto e diritti

  • 3 novembre 2011

    Il Corridoio Adriatico-Baltico e il ruolo delle istituzioni europee, nazionali e regionali

    Ne parlano Debora Serracchiani, Riccardo Riccardi, Maurizio Maresca e Dario Danese Avviato dall’Università di Udine un progetto di studio con partner del mondo finanziario e dei trasporti e con il sostegno di Regione FVG e Land della Baviera

  • 3 novembre 2011

    Etica ed economia: inaugurazione della prima edizione del corso di aggiornamento

    90 partecipanti fra studenti universitari, allievi di scuole superiori di Udine, Pordenone, San Vito al Tagliamento e cittadini Appuntamento venerdì 4 maggio, alle 14.30, aula 1 del polo di via Tomadini a Udine

  • 2 novembre 2011

    L'ultima frontiera dei microprocessori

    I più recenti sviluppi del settore illustrati da Nevine Nassif della Intel

  • 2 novembre 2011

    Settore navale, arrivano le porte tagliafuoco innovative

    Partnership tra Fincantieri, Università di Udine, Officine del Bello, Navalsuppliers, Nanoxer e Friuli Innovazione

  • 2 novembre 2011

    Gorizia: il rettore Cristiana Compagno incontra matricole e studenti

    Giovedì 3 novembre, alle 9.30, nell’aula L del complesso di Santa Chiara

  • 28 ottobre 2011

    Generazioni elettroniche 2011: incontri e performance tra Gorizia e Nova Gorica

    Evento organizzato dal Dams Musica dell’Università di Udine A confronto studiosi e compositori di fama internazionale

  • 27 ottobre 2011

    Educare alla diversità, al via il progetto tranfrontaliero "EDUKA"

  • 27 ottobre 2011

    Assegnato il quinto premio Giobatta Foschiatti

    Riconoscimento di 2000 euro in memoria del pittore e insegnante friulano

« 1 … 180 181 182 183 184 185 186 … 426 »

Agenda
‹ agosto 2024 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)