Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 24 novembre 2011

    Antica Contea 2020. Traiettorie per lo sviluppo del territorio

    Tre giornate di convegni sulle prospettive e le opportunità di crescita turistica e commerciale dell’area tra Collio e Carso in un’ottica di sinergia sovra-comunale e internazionale

  • 24 novembre 2011

    Annullato l'incontro con Boris Pahor

  • 23 novembre 2011

    Accordo Ateneo - Pontificio istituto ambrosiano di musica sacra

    Al via progetti condivisi nella didattica, nella formazione e nella ricerca I settori: musicologia, storia della musica, conservazione dei beni musicali, audio musicale

  • 22 novembre 2011

    Mapper meetings: al via i laboratori di formazione in materia di sicurezza sul lavoro

    Obiettivo: trasformare l’esperienza in strumenti, modelli e soluzioni organizzative per migliorare le condizioni di sicurezza lavorativa nelle aziende

  • 22 novembre 2011

    Gli studenti del Dams raccontano le opere di Gérard Grisey

    Ultimo incontro del ciclo “Universinmusica” organizzato dall’Università di Udine

  • 22 novembre 2011

    All'Università di Udine il convegno nazionale della Società italiana infrastrutture viarie

    Stato dell’arte sugli insegnamenti nelle Università italiane e sulla normativa di reclutamento dei docenti

  • 22 novembre 2011

    Al via i "dialoghi tematici": gli artisti in scena al 'Giovanni da Udine' incontrano gli universitari

    “Brecht e i cavoli nazisti” per discutere le tematiche economiche legate all’apologo brechtiano

  • 22 novembre 2011

    Lo scrittore Boris Pahor all'Università di Udine

    Ospite della facoltà di Scienze della formazione nell’ambito dei seminari di letteratura slovena

  • 21 novembre 2011

    Energia e futuro: prospettive e opportunità per le imprese in tempo di crisi

    Convegno martedì 29 novembre, alle 15, a palazzo Florio a Udine

  • 21 novembre 2011

    Birra: produzione, distribuzione e consumo in Italia

    Convegno con ricercatori e operatori del settore

  • 18 novembre 2011

    I raggi cosmici: misteri e scoperte scientifiche

    Conferenza di Alessandro De Angelis sulle più grandi energie dell’universo Incontro promosso da liceo ‘Marinelli’ e dipartimento di Matematica e informatica

  • 18 novembre 2011

    Grande successo per Start Cup FVG oggi alla finale del Premio Nazionale Innovazione

    PARKscreen e Biomimetic Solar Track hanno concorso entrambi per categoria delle bionanotecnologie; il primo è risultato vincitore

  • 18 novembre 2011

    Simposio mondiale di Fisica, a Udine si incontrano premi Nobel e massimi studiosi

    Tre giorni dedicati alla fisica a 360 gradi: da Atlas del Cern ai neutrini, passando per la storia, la didattica e la divulgazione scientifica

  • 17 novembre 2011

    Nuovo Statuto, entro dicembre saranno recepite le osservazioni giunte dal Miur

    Battute finali per la definizione della nuova “carta costituzionale” d’Ateneo

  • 16 novembre 2011

    Scuola, educazione, tecnologie, democrazia: da don Milani alle classi 2.0

    Due giorni di analisi e proposte sul ruolo dell’istruzione e della formazione nell’era della società digitale globalizzata

« 1 … 178 179 180 181 182 183 184 … 426 »

Agenda
‹ agosto 2024 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)