Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 3 settembre 2020

    “L’Università canta”: ecco la staffetta musicale fra atenei per un messaggio di amicizia e speranza

    All’iniziativa, ideata dall’Università di Bergamo, Udine vi partecipa quarta in Italia, dopo il passaggio di testimone di Perugia e Urbino

  • 31 luglio 2020

    Via alla stagione delle vendemmie in Azienda agraria 'Servadei' per la produzione del Vino dell’Università

    Ieri la visita nella sede di S. Osvaldo da parte del rettore e del direttore generale

  • 30 luglio 2020

    Portale del Riuso: successo per la seconda giornata di donazioni dell'ateneo friulano

    Cessione gratuita di 86 beni dismessi a 5 scuole e 2 associazioni

  • 29 luglio 2020

    Il nuovo anno accademico: gli studenti al centro

    Didattica in presenza e online, agevolazioni per gli studenti, nuove regole per la mobilità internazionale

  • 27 luglio 2020

    L’impatto dei metodi creativi sulle persone con demenza

    I risultati della sperimentazione coordinata dal Dame verranno illustrati in un webinar martedì 28 luglio dalle 15.30

  • 27 luglio 2020

    Al via la collaborazione con l’associazione Sportunion del campione Moreno Argentin

    Obiettivi: diffondere la cultura sportiva e la promozione turistica del territorio, coinvolgendo docenti e studenti dell’ateneo friulano

  • 24 luglio 2020

    Moreno Argentin all’ateneo per firmare una convenzione di collaborazione

    Lunedì 27 luglio, alle 11, a palazzo Antonini-Maseri a Udine

  • 24 luglio 2020

    Lingua friulana: accordo di collaborazione fra Ateneo e Agjenzie regionâl pe lenghe furlane

    Dall’ARLeF 65 mila euro per corsi di formazione e materiali didattici per i diversi livelli della lingua friulana ai fini della certificazione linguistica di lingua friulana

  • 24 luglio 2020

    La Rete delle università per lo sviluppo sostenibile supporta la transizione energetica dei territori

    La RUS supporta l’intesa tra CRUI e GSE per promuovere la sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili negli atenei

  • 21 luglio 2020

    Medicina, a Udine i primi dieci dottori “abilitati” del Friuli Venezia Giulia

    Discuteranno la tesi giovedì 23 luglio “battezzando” anche in regione l’avvio del nuovo sistema, come disposto dal decreto “Cura Italia”

  • 20 luglio 2020

    Internet of Things, Big data & Web: ecco i primi laureati del corso di laurea triennale

    Con tesi dedicate all’analisi di diversi aspetti legati alla pandemia: comunicazione, comportamenti online, identificazione degli effetti collaterali dei farmaci tramite social

  • 17 luglio 2020

    Pordenone: Ateneo e Comune hanno festeggiato il traguardo delle prime lauree in Banca e finanza

    Il corso, con forte specializzazione sui temi della finanza, è un unicum in Italia e forma professionisti in grado di rispondere alle esigenze delle aziende del territorio

  • 16 luglio 2020

    Prime lauree in Banca e finanza: domani a Pordenone la cerimonia di proclamazione

    Ateneo di Udine e Comune di Pordenone insieme per festeggiare il traguardo

  • 13 luglio 2020

    Nuove Comunità del Friuli Venezia Giulia tra antichi e recenti fenomeni migratori

    Pubblicato da Forum il Quaderno 4 di Cantiere Friuli. Focus su flussi in entrata/uscita, rapporto stranieri/sanità e scuola

  • 9 luglio 2020

    Ateneo di Udine, a luglio sono ripartite le lauree in presenza

    I corsi di laurea magistrale in Lingue sono stati i primi a inaugurare le lauree in presenza lo scorso 6 luglio

« 1 … 14 15 16 17 18 19 20 … 426 »

Agenda
‹ luglio 2024 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)