Incontro promosso da Cirf e Club Unesco Udine

Tutela e valorizzazione del paesaggio e del colore della cultura friulana

Convegno mercoledì 26 febbraio, alle 15, a palazzo Caiselli a Udine

Si parlerà di “Paesaggio e colore fondamento della cultura friulana. Obiettivi di tutela e valorizzazione” nel convegno che si terrà all’Università di Udine mercoledì 26 febbraio, alle 15, nella sala del Tiepolo di palazzo Caiselli a Udine (vicolo Florio 2). L’incontro è organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (Cirf) dell’Ateneo con il patrocinio del Club Unesco di Udine. In apertura il saluto delle autorità e l’introduzione di Paolo Pascolo, direttore del Cirf.

Seguirà la relazione generale di Amerigo Cherici, architetto e coordinatore del gruppo per il paesaggio del Club Unesco di Udine, che parlerà sul tema “Il paesaggio friulano fra autenticità e globalizzazione: dal piano urbanistico regionale al piano paesaggistico”.

Le relazioni tematiche saranno tenute da Furio Bianco, già ordinario di Storia moderna all’Università di Udine, che interverrà su “La formazione dei paesaggi agrari nella Bassa Friulana, dal 1750 al 1850”, e Claudio Lorenzini, dottore di ricerca in Culture e strutture delle aree di frontiera dell’Ateneo friulano, che illustrerà i “Paesaggi rurali storici del Friuli Venezia Giulia per un catalogo regionale”.

Concluderà i lavori Giovanni Tubaro, professore di Produzione edilizia all’Università di Udine.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema