30 settembre 2015
–
Venerdì 2 ottobre, dalle 10 alle 12, al polo di Santa Chiara
Open day dei corsi di studio a Gorizia
Caratteristiche formative e opportunità professionali delle 4 lauree nei settori della comunicazione, del cinema, dei media e nuovi media
Ritorna l’open day dei corsi di studio dell’Università di Udine a Gorizia. L’appuntamento, denominato “Welcome aboard!”, si terrà venerdì 2 ottobre, dalle 10 alle 12, al polo di Santa Chiara (via Santa Chiara 1). L’incontro offrirà una panoramica a 360 gradi dei quattro corsi dedicati alle discipline della comunicazione, del cinema, dei media e nuovi media che caratterizzano la sede goriziana dell’ateneo.
Saranno illustrate caratteristiche formative e opportunità professionali dei corsi triennali in Relazioni pubbliche e il nuovo corso interateneo Udine-Trieste Dams-discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, e di quelli magistrali in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni (interateneo con Trieste), e Discipline della musica dello spettacolo e del cinema/Film and Audiovisual Studies (internazionale).
Ci saranno inoltre le testimonianze di studenti “senior” e di laureati già inseriti nel mondo del lavoro in importanti aziende, enti e istituzioni. I partecipanti potranno anche visitare i laboratori del Dams Cinema e la Mediateca provinciale. Per maggiori informazioni: tel. 0481 580128, e-mail tutor.cego@uniud.it., direzione.cego@uniud.it.
L’appuntamento sarà introdotto da Nicoletta Vasta, direttrice del Centro polifunzionale di Gorizia dell’Ateneo. Per i corsi di comunicazione, introdotti da Renata Kodilja, ci saranno le testimonianze di Elisa Candusso (Trade Marketing Specialist, Illycaffè), Fabio Ventoruzzo (Partner, FB & Associati), Vanessa Sanson (Project Manager, Informest), Giovanni Candussio (capo ufficio stampa e media relations, Azalea Promotion).
I corsi Dams, saranno illustrati dai coordinatori del corso di laurea triennale, Mariapia Comand, e del corso di laurea magistrale, Simone Venturini. Seguiranno le testimonianze di Daniela Bressanutti (segretaria di edizione), Andrea Rosasco (assistente alla regia), Eleonora Degrassi (critica cinematografica), Ilaria Feole (critica cinematografica) Caterina Pagano (archivista e restauratrice) e Federico Vanone (grafica e animazione digitale). Coordinano Diego Cavallotti e Simone Dotto, tutor Dams.