Incontro del dottorato di ricerca in “Storia: struttura e cultura delle aree di frontiera”

L'identità femminile e maschile nel Rinascimento

Seminario martedì 5 giugno, alle 14.30, a Palazzo Caiselli a Udine

Qual era la condizione della donna nel Rinascimento? E a cosa servivano le “compagnie” che radunavano giovani nobili nella Venezia del ‘500? Di questo, e più in generale dell'identità femminile e maschile nel Veneto del Rinascimento, si parlerà nel seminario dell’Università di Udine intitolato “Compagnie di uomini e storie di donne nel Veneto rinascimentale” che si terrà domani, martedì 5 giugno, alle 14.30, nella Sala del Tiepolo a Palazzo Caiselli (vicolo Florio 2) a Udine.

Interverranno Paola Lanaro dell'Università di Venezia e Matteo Casini della Suffolk University di Boston. Modererà Andrea Zannini, docente di Storia moderna all'Ateneo friulano. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è organizzato dal dottorato di ricerca in “Storia: struttura e cultura delle aree di frontiera”.

Paola Lanaro presenterà il volume da lei curato e intitolato "Donne a Verona" (Cierre Editore) nel quale varie autrici ed autori analizzano diverse figure e problemi di donne nel Rinascimento, tra cui naturalmente anche la famosa Giulietta. Matteo Casini, invece, presenterà i suoi studi sulle Compagnie della Calza veneziane, che avevano un ruolo importante nell'organizzazione delle feste civiche della Serenissima.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema