Quaranta esperti italiani e stranieri al VI Incontro 'Instrumenta inscripta'

Le iscrizioni con funzione didascalico-esplicativa nel mondo romano e nell'antica realtà mediterranea

Convegno ad Aquileia dal 26 al 28 marzo

Dal 26 al 28 marzo ad Aquileia si terrà il VI incontro internazionale di studi epigrafici della serie Instrumenta inscripta, intitolato “Le iscrizioni con funzione didascalico-esplicativa. Committente, destinatario, contenuto e descrizione dell'oggetto nell' instrumentum inscriptum”. Il convegno è organizzato in collaborazione dal Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali dell'Università di Udine, dalla Società friulana di archeologia e dal Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.

Con la definizione instrumenta inscripta si identifica una classe di materiali antichi che comprende una grandissima varietà di strumenti e oggetti, in gran parte di uso quotidiano, caratterizzati dalla presenza di un testo iscritto di qualsiasi natura (bollato, inciso, graffito, stampato, dipinto, ecc.).

L'appuntamento aquileiese è dedicato al tema specifico delle funzioni didascaliche ed esplicative del testo iscritto su questi oggetti e vedrà confrontarsi oltre quaranta esperti italiani e stranieri. Le loro relazioni contribuiranno a chiarire questioni e problemi differenti che coinvolgono una vasta gamma di materiali, di oggetti e di scritture.

Si cercherà di offrire una panoramica esaustiva della natura delle informazioni desumibili da questa tipologia di iscrizioni e di valutare la loro potenzialità per la ricostruzione di alcuni aspetti dei meccanismi sociali ed economici nell’antichità. Riferiti non solo al mondo romano ma, più in generale, all'antica realtà mediterranea, grazie alla presenza di contributi che illustreranno anche la documentazione epigrafica nelle lingue greca e fenicia.

Esponendo i risultati delle ricerche scientifiche di numerosi specialisti nel campo dell’instrumentum, in una prospettiva che non è solo epigrafica, ma archeologica e storica, le relazioni che saranno presentate durante l'incontro offriranno sostanziali novità e aggiornamenti in questo settore di studi.

L’incontro si aprirà giovedì 26 marzo, alle 9, nella sala del consiglio comunale di Aquileia, e si concluderà sabato 28 marzo.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema