Si chiude lunedì 12 novembre alle 15 nel Centro Polifunzionale di via Prasecco il ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento di economia, società e territorio dell’Università di Udine e dedicati al tema “Scusi una domanda…L’intervista con la telecamera: giornalismo, documentario e ricerca socio-antropologica”. All’incontro, dedicato al tema “L’intervista e le nuove tecnologie”, interverranno i relatori Dario Da Re dell’Università di Padova (Oltre i metodi misti: l’uso del software Atlas.ti), l’organizzatore dei seminari Paolo Parmeggiani e Sabrina Benussi dell’Università di Udine (L’uso della video-intervista e i nuovi media).
Dario Da Re, coordinatore scientifico del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Padova e conoscitore di software di analisi quantitativa, negli ultimi anni ha introdotto nelle proprie ricerche il metodo qualitativo e l’approccio visuale. Dopo una breve presentazione dell’indagine sui pensionati del mondo rurale veneto, focalizzerà il suo intervento sulle metodologie di analisi delle interviste con il software qualitativo Atlas.ti e di costruzione del video documentario “Ve la raccontiamo noi la terra!”.
Paolo Parmeggiani, docente di Teoria e tecnica del linguaggi audiovisivi nella sede dell’università di Udine a Pordenone, e Sabrina Benussi, laurea specialistica in Linguaggi e tecnologie dei nuovi media, presenteranno invece il progetto della Shoah Foundation di Steven Spielberg come esempio di integrazione tra media (film, documentario video, web, archivio storico). Nel seminario verranno analizzati i presupposti e le problematiche socio-culturali nel lavoro di video documentazione e di divulgazione audiovisiva.