Assegnati 90mila euro in borse di studio
IN-FVG: altri otto piani d'impresa superano la selezione
I due terzi delle domande hanno avuto esito positivo; aperta fino a maggio la terza selezione
Quindici aspiranti imprenditori che hanno elaborato otto piani di impresa promettenti: la commissione giudicatrice di “IN-FVG Idee nuove per lo sviluppo del territorio regionale” li ha selezionati permettendo loro di accedere alla seconda fase del progetto, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e promosso da Friuli Innovazione, Università di Udine e Ires FVG.
I candidati che hanno avuto il via libera alla seconda fase parteciperanno nelle prossime settimane ad un percorso personalizzato di formazione imprenditoriale, articolato anche con un’esperienza in un’azienda della nostra regione e l’eventuale erogazione di una borsa di studio. La pratica imprenditoriale è un’opzione scelta quasi dalla totalità dei candidati, molti dei quali hanno anche fatto domanda per ricevere le borse di studio in palio. La graduatoria per l’attribuzione delle borse è reperibile sul sito del progetto www.infvg.it.
Tra le idee di business che hanno superato la seconda selezione, cinque sviluppano prodotti o servizi ICT, una riguarda l’e-commerce di prodotti tipici regionali, una rientra nel settore dell’agroalimentare, anche in questo caso con un focus sulle produzioni tipiche, mentre un’altra si colloca nella categoria dei servizi per l’ambiente.
Un fattore che accomuna tutti gli otto piani d’impresa è la presenza di aspetti innovativi nel contenuto del servizio proposto oppure nel prodotto da realizzare. «Rispetto alla prima selezione, – commenta Claudia Baracchini, responsabile di IN-FVG per Friuli Innovazione – l’aumentato interesse verso la pratica imprenditoriale è un dato significativo che conferma l’importanza di uno scambio tra imprenditori già in fase di sviluppo del progetto imprenditoriale».
«Infatti – conferma Manuela Croatto, referente del progetto per l’Università di Udine – avere l’opportunità di affiancare imprenditori già affermati permette agli aspiranti nuovi imprenditori di superare più agevolmente la fase di avvio della propria attività di impresa, acquisendo da subito molte delle conoscenze che si apprendono solo con l’esperienza. E’ un’opportunità preziosa soprattutto se si pensa che può essere abbinata a borse di studio. In questa seconda selezione, sono stati assegnati ben 90mila Euro a supporto dei beneficiari della pratica imprenditoriale e delle loro idee di business».
E’ già aperta una terza selezione di idee imprenditoriali, che si chiuderà il prossimo 31 maggio. Per chi volesse partecipare all’iniziativa per trarre vantaggio dai servizi di formazione e consulenza offerti, va ricordato che la fase di accompagnamento propedeutica alla presentazione dei business plan è risultata finora determinante nel raggiungere una valutazione positiva. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e i contenuti di IN-FVG sono reperibili sul sito www.infvg.it.
FONTE: FRIULI INNOVAZIONE