Il 31 marzo alla Fondazione Crup, organizzata dalla Scuola superiore

Il Risorgimento visto dagli austriaci

Conferenza di Renate Lunzer dell’università di Vienna

Il punto di vista degli austriaci sul Risorgimento italiano – i democratici fecero il lavoro, il Piemonte incassò i frutti – sarà al centro della conferenza “Una machiavellica spartizione del lavoro. Il Risorgimento italiano visto dallo storico e giornalista Claus Gatterer” che si terrà giovedì 31 marzo, alle 17, presso la Fondazione Crup, in via Manin 15, a Udine. Interverrà Renate Lunzer docente di Letteratura italiana e Teoria della traduzione all’università di Vienna. L’incontro è organizzato dalla Scuola superiore dell’università di Udine.
 
Docente universitaria e traduttrice letteraria, la professoressa Lunzer è una profonda conoscitrice della letteratura italiana contemporanea. Si è occupata, in particolare, dei rapporti fra la cultura italiana e quella austriaca, dell’irredentismo e della letteratura della Grande Guerra.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema