Business game con oltre 1600 universitari italiani

Due studenti di Ingegneria gestionale primi al torneo nazionale on line per aspiranti manager di successo

Lorenzo Polentes e Filippo Scalco hanno vinto
la University Management Competition 2.0

Superando la concorrenza di oltre 1600 universitari italiani, Lorenzo Polentes e Filippo Scalco, studenti del corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale della facoltà di Ingegneria dell’università di Udine hanno vinto la University Management Competition 2.0, torneo nazionale on line di capacità imprenditoriali.
 
Polentes e Scalco, ventiduenni neolaureati triennali in Ingegneria gestionale industriale, rappresentavano il management di un’azienda virtuale che ha saputo individuare e attuare quelle scelte strategiche e operative che hanno massimizzato l’efficacia e l’efficienza della loro impresa. La sfida fra aspiranti imprenditori utilizza un business game avanzato ed è aperta a squadre di due studenti che devono dimostrare le proprie qualità di manager gestendo un’azienda virtuale nel web in un mercato concorrenziale.
 
Alla facoltà di Ingegneria il Laboratorio di Business game è stabilmente inserito nel programma formativo del corso di laurea in Ingegneria gestionale. «Attraverso la formula del gioco competitivo – spiega il preside della facoltà di Ingegneria, Alberto Felice De Toni – gli studenti possono interiorizzare i contenuti teorici, sviluppare capacità di analisi e di sintesi e potenziare le loro abilità relazionali».
 
All’edizione 2010 della University Management Competition hanno partecipato studenti degli atenei di Bologna, Brescia, Catania, Cremona, Firenze, Milano (Università Cattolica), Modena – Reggio Emilia, Piacenza, Roma (La Sapienza e Tor Vergata) e Salerno.
 

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema